Caricamento...

Maraschino

Definizione della parola Maraschino

Ultimi cercati: Inattività - Verdura - Pancreatico - Carato - Riflessività

Definizione di Maraschino

Maraschino

[ma-ra-schì-no] s.m. [ma-ra-schì-no] s.m.
Liquore tipico della Dalmazia ricavato dalla distillazione delle marasche sec. XVIII
527     0

Altri termini

Omissis

Parola che, nella riproduzione di un testo e spec. di un documento legale, avverte che una parte dell'originale è stata...
Definizione completa

Occhialetto

1 Occhiali per signora, usati un tempo, senza stanghette e muniti di un lungo manico 2 non com. Monocolo, lente...
Definizione completa

Apollo 1

Uomo molto bello: essere, credersi un a. sec. XV...
Definizione completa

Sobrietà

1 Moderazione, misura, nell'assecondare i propri istinti naturali: s. nel bere, nel mangiare 2 fig. Rifiuto del lusso, dell'eccesso e...
Definizione completa

Maître à Penser

Guida morale o intellettuale che con i suoi scritti o i suoi discorsi orienta e influenza un gruppo o una...
Definizione completa

-latria

Secondo elemento di composti dotti, nei quali significa “culto, adorazione” (monolatria)...
Definizione completa

Biossido

Chim. Composto formato da un atomo di un metallo o di un metalloide e da due atomi di ossigeno a...
Definizione completa

Aureo

Agg. 1 D'oro: riserva a. 2 Del colore dell'oro...
Definizione completa

Azzurrare

V.tr. [sogg-v-arg] Colorare qlco. d'azzurro: a. lo schermo del computer azzurrarsi v.rifl. [sogg-v] Diventare azzurro: il cielo cominciava...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti