Caricamento...

Displasia

Definizione della parola Displasia

Ultimi cercati: Seicentismo - Argomentazione - Celostato - Pinzatura - Quadripartito

Definizione di Displasia

Displasia

[di-spla-sì-a] s.f. [di-spla-sì-a] s.f.
med. Anomalia nella formazione di cellule, tessuti oppure organi, che comporta malformazioni a. 1829
531     0

Altri termini

Espresso

Agg. 1 Formulato, esposto: concetti e. chiaramente...
Definizione completa

Manzo

Bovino di sesso maschile, castrato, di età tra uno e quattro anni, destinato al macello...
Definizione completa

Vascolarizzato

Anat. Di tessuto o organo, provvisto di vasi sanguigni a. 1891...
Definizione completa

Flashforward

Cine. Interruzione di una sequenza cronologica per anticipare eventi che appartengono al seguito della storia a. 1989...
Definizione completa

Squarcio

1 Larga e profonda lacerazione, apertura o fenditura: s. di un lenzuolo 2 fig. Apertura tra le nuvole: s. di...
Definizione completa

Rifondazione

1 Nuova fondazione SIN ricostruzione: la r. di una città distrutta dal terremoto 2 estens. Profondo rinnovamento di istituzioni o...
Definizione completa

T-shirt

Maglietta di cotone girocollo a maniche corte, tagliata a forma di T a. 1971...
Definizione completa

Spalletta

1 Sponda di un ponte SIN parapetto 2 Argine artificiale di un corso d'acqua 3 edil. Ciascuno dei due elementi...
Definizione completa

Cordaio

Chi fabbrica o vende corde e spaghi sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti