Caricamento...

Displasia

Definizione della parola Displasia

Ultimi cercati: Militanza - Schiavista - Cautela - Volteggio - Voltaico

Definizione di Displasia

Displasia

[di-spla-sì-a] s.f. [di-spla-sì-a] s.f.
med. Anomalia nella formazione di cellule, tessuti oppure organi, che comporta malformazioni a. 1829
556     0

Altri termini

Formare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Dare una forma a qlco. SIN modellare: f. le figurine del presepio con la plastilina...
Definizione completa

Sciatto

1 Trasandato, negligente nel proprio lavoro 2 Eseguito in maniera trascurata e superficiale: lavoro s.avv. sciattamente, con trascuratezza e...
Definizione completa

Professione

1 Aperta dichiarazione delle proprie convinzioni, dei propri sentimenti ecc.: fare p. di idee liberali p. di fede, dichiarazione...
Definizione completa

Vampata

1 Fiammata particolarmente alta e intensa e spesso improvvisa: v. di un'esplosione...
Definizione completa

Ampollosità

Caratteristica dell'espressione verbale ricercata e ricca di figure retoriche SIN enfasi sec. XVIII...
Definizione completa

Battiscopa

Zoccolo in marmo o legno alla base delle pareti interne di un appartamento con funzione protettiva e ornamentale a. 1967...
Definizione completa

Fibrosi

Med. Eccesso di tessuto fibroso in un organo a. 1952...
Definizione completa

Salatino

Pasticcino salato che si consuma con l'aperitivo o si serve nei rinfreschi a. 1923...
Definizione completa

Manichino 2

Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/M/manichino_2.shtml...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti