Caricamento...

Dirigenza

Definizione della parola Dirigenza

Ultimi cercati: Armonizzare - Contrabbando - More uxorio - Normotipo - Tesaurizzare

Definizione di Dirigenza

Dirigenza

[di-ri-gèn-za] s.f. [di-ri-gèn-za] s.f.
1 (solo sing.) Funzione di direzione 2 Complesso di dirigenti di un partito, di un ente o di un'azienda: d. politica sec. XIV
757     0

Altri termini

Plagiare

1 Copiare un'opera altrui, o parti di essa, attribuendola al proprio ingegno: p. un quadro di De Chirico 2 Assoggettare...
Definizione completa

Motobarca

Barca dotata di motore a. 1921...
Definizione completa

Scompostezza

1 Comportamento sguaiato: reagire con s. alle accuse...
Definizione completa

Deviato

1 Avviato su una direzione diversa da quella iniziale: traffico d. 2 fig. Che si volge a scopi diversi da...
Definizione completa

Piallaccio

1 Sottile foglio di legno...
Definizione completa

Plico

Busta, perlopiù chiusa o sigillata, contenente documenti, lettere o altro sec. XVI...
Definizione completa

Ingelosire

V.tr. [sogg-v-arg] Far diventare geloso qlcu.: il suo comportamento ingelosisce il marito ingelosirsi v.rifl. [sogg-v] Provare gelosia...
Definizione completa

Remittenza

Med. Diminuzione notevole ma temporanea dell'intensità della febbre o di altra malattia a. 1816...
Definizione completa

Trocantere

Anat. Ciascuna delle due prominenze ossee all'estremità superiore del femore, su cui si inseriscono i muscoli sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti