Caricamento...

Verecondia

Definizione della parola Verecondia

Ultimi cercati: Isolazionista - Conoide - Fotostatico - Omotonia - Accaparrare

Definizione di Verecondia

Verecondia

[ve-re-cón-dia] s.f. [ve-re-cón-dia] s.f.
Comportamento riservato, proprio di chi non vuole offendere il senso del pudore SIN pudicizia sec. XIV
509     0

Altri termini

Decentramento

Spostamento dal centro alla periferia di attività produttive o culturali, di servizi, di uffici ecc. dir. d. politico, d. amministrativo...
Definizione completa

Privativa

1 Monopolio che lo stato si riserva nella produzione, vendita o gestione di alcuni beni e servizi: p. delle lotterie...
Definizione completa

Reumato-

Primo elemento che, in composti della terminologia medica, esprime il sign. di “reumatismo” (reumatologia)...
Definizione completa

Molitura

Operazione con cui si riducono i cereali in polvere e vari materiali in granuli SIN macinazione sec. XVIII...
Definizione completa

Contrappello

Appello con cui si verifica l'esattezza di un appello precedente a. 1824...
Definizione completa

Interessamento

1 Premurosa attenzione per qlcu. o per qlco.: ottenere qlco. per il vivo i. di qlcu. 2 Coinvolgimento, ripercussione:...
Definizione completa

Competere

1 Gareggiare con qlcu.: non è in grado di c. col fratello 2 Essere di competenza di qualche funzionario...
Definizione completa

Nasello 2

1 mecc. In alcuni congegni di chiusura, l'elemento fisso in cui s'incastra temporaneamente l'elemento mobile: il n. di una serratura...
Definizione completa

Frenastenia

Psich. Insufficienza mentale a. 1892...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti