Caricamento...

Conoide

Definizione della parola Conoide

Ultimi cercati: Cristallografia - Evacuazione - Fotostatico - Tubare - Vacuometro

Definizione di Conoide

Conoide

Detto anche cono di deiezione • sec. XVII
1 geom. Solido simile al cono 2 geol. Deposito alluvionale che si forma allo sbocco di un corso d'acqua in una valle
754     0

Altri termini

Rileggere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Leggere nuovamente e più attentamente un testo: r. un compito in classe 2 Reinterpretare un'opera letteraria...
Definizione completa

Elioscopio

1 astr. Dispositivo ottico che consente l'osservazione diretta del Sole 2 Eliografo sec. XVIII...
Definizione completa

Sfrido

1 Calo subito da un materiale o da una merce durante le diverse fasi (lavorazione, magazzinaggio, carico e scarico, trasporto)...
Definizione completa

Aio

Un tempo, chi educava i bambini nelle famiglie nobili SIN precettore, istitutore sec. XVI...
Definizione completa

Cantina

1 Locale seminterrato, usato spec. per fare e conservare il vino e altri alimenti 2 Osteriadim. cantinetta | accr. cantinona...
Definizione completa

Versoio

Elemento dell'aratro che rivolta la zolla di terra smossa dal vomere sec. IX...
Definizione completa

Imprenditore

Chi esercita professionalmente un'attività economica per la produzione e lo scambio di beni o servizi SIN impresario grande, piccolo i...
Definizione completa

Idrofobia

1 med. Spasmo alla gola che si verifica alla vista e al contatto dell'acqua e dei liquidi in genere e...
Definizione completa

Maculatura

Bot. Malattia causata da parassiti che intaccano la superficie di foglie o frutti a. 1957...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti