Valvola
Definizione della parola Valvola
Ultimi cercati: Dermosifilopatia - Coprofago - Flûte - Radiotrasmittente - Picco 2
Definizione di Valvola
Valvola
Fusibile: è saltata la v. 3 fis. v. termoionica, tubo elettronico 4 anat. Formazione membranosa o muscolare, che in un organo cavo permette il passaggio in un solo senso del sangue o di altre sostanz
1 mecc. Dispositivo meccanico, automatico o a comando, che regola il passaggio di un fluido in una conduttura o ne scarica la pressione quando questa supera il livello stabilito: v. di aspirazione, di scarico v. di sicurezza, dispositivo che controlla la pressione di un fluido contenuto in un recipiente chiuso, aprendosi nel caso in cui questa superi il livello di guardia 2 elettr. Dispositivo che interrompe il flusso della corrente in casi di emergenza
Altri termini
Stradario
Fascicolo contenente, in ordine alfabetico, i nomi delle vie e delle piazze di una città e le necessarie indicazioni topografiche...
Definizione completa
Cappuccino 2
Bevanda a base di caffè espresso e latte: far colazione con un c. e una brioche a. 1905...
Definizione completa
Rognoso
1 Affetto da rogna: cane r. 2 fig. fam. Che comporta difficoltà, noie, fastidi: lavoro r....
Definizione completa
Renella 2
Erba perenne con due foglie a forma di rene e con piccolo fiore violaceo...
Definizione completa
Sedimentazione
1 geol. Deposito sul fondo delle acque fluviali e marine del materiale in sospensione 2 fis. L'operazione, spontanea o artificiale...
Definizione completa
Sbavare
V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Mandare bava fuori dalla bocca 2 Detto di colori, vernici e sim., spandersi oltre...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216