Valvola
Definizione della parola Valvola
Ultimi cercati: Grattacapo - Rachitismo - Cuccuma - Flûte - Legittimario
Definizione di Valvola
Valvola
Fusibile: è saltata la v. 3 fis. v. termoionica, tubo elettronico 4 anat. Formazione membranosa o muscolare, che in un organo cavo permette il passaggio in un solo senso del sangue o di altre sostanz
								1 mecc. Dispositivo meccanico, automatico o a comando, che regola il passaggio di un fluido in una conduttura o ne scarica la pressione quando questa supera il livello stabilito: v. di aspirazione, di scarico  v. di sicurezza, dispositivo che controlla la pressione di un fluido contenuto in un recipiente chiuso, aprendosi nel caso in cui questa superi il livello di guardia 2 elettr. Dispositivo che interrompe il flusso della corrente in casi di emergenza
								
								
							Altri termini
Arpa 1
Grande strumento musicale formato da un telaio triangolare, sul quale sono tese verticalmente delle corde di diversa lunghezza che vengono...
								Definizione completa
							Uncinato
Piegato a forma di uncino: ferro u.  croce u., la svastica, simbolo del nazismo sec. XIV...
								Definizione completa
							Mise En Abîme
In retorica, tematizzazione esplicita del racconto stesso o del narratore a. 1983...
								Definizione completa
							Peperonata
Pietanza a base di peperoni tagliati a fette sottili, soffritti nell'olio con cipolla e pomodoro a. 1954...
								Definizione completa
							Spionaggio
Attività clandestina svolta da uno stato e da suoi agenti specializzati allo scopo di venire in possesso di informazioni riservate...
								Definizione completa
							Baro-
Primo e secondo elemento (in tale caso sempre atono) di composti del l. scientifico, nei quali significa “peso”, “pressione” (barometria...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			