Caricamento...

Verdino

Definizione della parola Verdino

Ultimi cercati: Bigliettaio - Decesso - Pontefice - Geremiade - Badile

Definizione di Verdino

Verdino

[ver-dì-no] agg. [ver-dì-no] agg.
Di un colore verde chiaro, pallido, smorto sec. XIII
810     0

Altri termini

Comparato

1 Paragonato 2 Che è studiato col metodo comparativo: letterature c. sec. XIV...
Definizione completa

Irrituale

1 dir. Di atto processuale, che non è conforme alla procedura stabilita dalla legge: notificazione i. 2 estens. Inconsueto a...
Definizione completa

Capoturno

Responsabile di un turno di lavoro a. 1886...
Definizione completa

Dietrofront

Escl. Comando militare con cui si ordina un'inversione di marcia, usato anche nella ginnastica s.m. inv. 1 Nel sign...
Definizione completa

Bemolle

Mus. Segno che indica l'abbassamento di un semitono della nota alla quale è anteposto (o, se posto in chiave, di...
Definizione completa

Britannico

Agg. 1 Dell'antica Britannia: popolazioni b. 2 Della Gran Bretagna: colonie b. s.m. (f. -ca) Nativo, abitante della Gran...
Definizione completa

Stella

1 Corpo celeste dotato di luce propria, che ruota su se stesso, formato da materia allo stato di plasma: s...
Definizione completa

Stereo-

Primo elemento di composti, particolarmente nel l. scient. e tecnologico, in cui significa “spaziale”, “tridimensionale” (stereofonia)...
Definizione completa

Extrasistole

Med. Contrazione cardiaca che altera il normale ritmo del cuore a. 1911...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti