Caricamento...

Ventriglio

Definizione della parola Ventriglio

Ultimi cercati: Inviperire - Travolgente - Verginale - Pomposo - Rinchiuso

Definizione di Ventriglio

Ventriglio

[ven-trì-glio] s.m. ( pl. -gli) [ven-trì-glio] s.m. ( pl. -gli)
zool. Negli uccelli, parte dello stomaco ricca di fibre muscolari, nella quale vengono sminuzzati i cibi più duri sec. XIV
536     0

Altri termini

Solidità

1 Durezza, robustezza, saldezza: s. di un materiale, del terreno 2 fig. Stabilità, sicurezza: s. economica, finanziaria...
Definizione completa

Superomismo

1 Dottrina filosofica del superuomo 2 estens. Atteggiamento, comportamento da superuomo a. 1937...
Definizione completa

Sottrarre

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Levare, allontanare qlcu. da qlco.: l'intervento di un passante lo ha sottratto alla morte...
Definizione completa

Rino-

Primo e secondo elemento di composti del l. scientifico e medico, nei quali indica relazione con il naso (rinofaringe)...
Definizione completa

Psicoanalitico

Relativo alla psicoanalisi o basato su di essa: studi p....
Definizione completa

Attutire

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlco. più debole SIN smorzare, attenuare: a. il dolore...
Definizione completa

Sterrato

Agg. Ottenuto con lo sterro: strada s. s.m. Terreno o strada non pavimentata o asfaltata a. 1838...
Definizione completa

Pilota

1 Chi guida un mezzo per il quale occorre una preparazione speciale, una particolare esperienza: p. spaziale...
Definizione completa

Capopagina

1 Fregio che orna la pagina o il capitolo iniziale di un libro 2 Inizio di una pagina: andare a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti