Caricamento...

Ventriglio

Definizione della parola Ventriglio

Ultimi cercati: Elisione - Eufemismo - Satollo - Trachea - Travolgente

Definizione di Ventriglio

Ventriglio

[ven-trì-glio] s.m. ( pl. -gli) [ven-trì-glio] s.m. ( pl. -gli)
zool. Negli uccelli, parte dello stomaco ricca di fibre muscolari, nella quale vengono sminuzzati i cibi più duri sec. XIV
497     0

Altri termini

Prosodia

1 Nella grammatica classica, fenomeni e regole riguardanti la quantità delle sillabe...
Definizione completa

Berta 2

Uccello marino con dorso cinereo e ventre bianco, ali lunghe e zampe palmate a. 1829...
Definizione completa

Termoluminescenza

Fenomeno fisico di emissione di luce da parte di corpi sottoposti a riscaldamento a. 1934...
Definizione completa

Chiassile

Telaio che sostiene i serramenti a. 1956...
Definizione completa

Proibito

Agg. Non consentito dalla legge o da un regolamento...
Definizione completa

Cadenzato

Che segue la cadenza SIN scandito, ritmato: il passo c. dei soldatiavv. cadenzatamente, in modo c. a. 1830...
Definizione completa

Microfonista

Tecnico specializzato che, nelle riprese cinematografiche e televisive, installa, fa funzionare e sposta i microfoni a. 1960...
Definizione completa

Mutualistico

1 Relativo alla mutua SIN previdenziale, assistenziale: sistema m. 2 biol. Relativo al mutualismoavv. mutualisticamente, in forma m. a. 1929...
Definizione completa

Nevischiare

Cadere nevischio sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti