Caricamento...

Mescere

Definizione della parola Mescere

Ultimi cercati: Combine - Coppa 2 - Broncopolmonite - Insidiare - Geomagnetismo

Definizione di Mescere

Mescere

[mé-sce-re] v. ( ind.pres. mésco mésci ecc. pass.rem. mescéi o mescètti mescésti mescé o mescètte ecc. 3ª pl. mescérono o mescèttero part.pass. mesciuto) tosc. [mé-sce-re] v. ( ind.pres. mésco mé
v.tr. [sogg-v-arg] Versare un liquido per berlo o farlo bere: m. l'acqua v.intr. (aus. avere) [sogg-v] Versare da bere, spec. vino sec. XIII
813     0

Altri termini

Interiettivo

Ling. Che ha valore di interiezione: locuzione i....
Definizione completa

Tufaceo

Contenente tufo: roccia t....
Definizione completa

Estrasistole

Vedi extrasistole...
Definizione completa

Adespoto

Filol. Di manoscritto o libro a stampa di cui non si conosce l'autore SIN anonimo sec. XVIII...
Definizione completa

Congenere

1 Dello stesso tipo SIN analogo, affine: argomenti c. 2 zool., bot. Dello stesso genere: animale c. sec. XVI...
Definizione completa

Gonzo

Agg. Che si fa imbrogliare facilmente, sciocco, credulone s.m. (f. -za) Nel sign. dell'agg. sec. XVI...
Definizione completa

Oculatezza

L'essere oculato, avveduto, spec. nelle spese: un acquisto programmato con molta o. sec. XVII...
Definizione completa

Pio 2

Onom. Voce, perlopiù ripetuta, che imita il pigolare dei pulcini e degli uccellini da nido s.m. inv. Il pigolio...
Definizione completa

Bruttura

1 (spec. pl.) Cosa brutta...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti