Ventaglio
Definizione della parola Ventaglio
Ultimi cercati: Dattorno - Diastasi - Esaurire - Salsiccia - Horror vacui
Definizione di Ventaglio
Ventaglio
[ven-tà-glio] s.m. ( pl. -gli) [ven-tà-glio] s.m. ( pl. -gli)
1 Oggetto usato per farsi aria, costituito da una serie di sottili stecche di materiale vario che, imperniate nella parte inferiore, possono aprirsi e chiudersi a raggiera e da una membrana di carta, seta o altro ad esse applicata: agitare, aprire, chiudere il v. a v., di tutto ciò che ricorda, per forma o disposizione, un ventaglio aperto: strade che si diramano a v. da una piazza 2 fig. Serie di elementi analoghi che, avendo una base comune, divergono tra di loro in pochi punti SIN gamma: v. di offerte, di proposte sec. XVI
Altri termini
Intercedere
Farsi intermediario, intervenire presso qlcu. di potente in favore di altri o per ottenere qlco.: i. presso il sovrano...
Definizione completa
Disbrigo
Effettuazione di un lavoro, di un compito ordinario, senza particolari approfondimenti: d. di pratiche a. 1812...
Definizione completa
Lanceolato
Che presenta forma ellittica ed estremità appuntita, detto spec. di foglia a. 1803...
Definizione completa
Monopolizzatore
Agg. Che monopolizza, anche in senso fig.: atteggiamento m. dell'attenzione generale s.m. (anche al f.) Nel sign...
Definizione completa
Percezione
1 Atto con cui si acquisisce la consapevolezza e la conoscenza di una realtà esterna mediante i sensi: p. di...
Definizione completa
Cruiser
Imbarcazione da diporto, a motore e a vela, che può navigare in alto mare a. 1931...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216