Venatura
Definizione della parola Venatura
Ultimi cercati: Voscenza - Mugnaio - Peregrinità - Ponteggio - Disguido
Definizione di Venatura
Venatura
[ve-na-tù-ra]  s.f.  [ve-na-tù-ra]  s.f.
								1 Striscia, riga che segna una superficie (o che si ramifica all'interno di un corpo trasparente), di colore diverso rispetto a quello uniforme del fondo: le v. del legno, del marmo 2 fig. Traccia, lieve tonalità SIN sfumatura: ho inteso una v. di rimpianto nel tuo discorso sec. XVIII
								
								
							Altri termini
Ascissa
Mat. Delle due coordinate di un punto del piano cartesiano, quella che corrisponde alla sua distanza dall'asse delle ordinate...
								Definizione completa
							Tasca
1 Sorta di sacchetto applicato ai capi di vestiario, destinato a contenere piccoli oggetti personali: la t. interna di una...
								Definizione completa
							Pegmatite
Min. Roccia eruttiva intrusiva a grana molto grossa, contenente anche svariati minerali poco comuni, come topazio, tormalina ecc. a. 1817...
								Definizione completa
							Pirico
Relativo al fuoco o che lo produce  polvere p., polvere da sparo a. 1821...
								Definizione completa
							Duralluminio
Lega metallica leggera costituita da rame, alluminio, magnesio, manganese, silicio usata soprattutto nelle costruzioni aeronautiche a. 1924...
								Definizione completa
							Idalio
Dell'antica città di Idalio, nell'isola di Cipro, dove aveva sede un santuario dedicato ad Afrodite...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			