Caricamento...

Venatura

Definizione della parola Venatura

Ultimi cercati: Massello - Percuotere - Mugnaio - Pieve - Forfecchia

Definizione di Venatura

Venatura

[ve-na-tù-ra] s.f. [ve-na-tù-ra] s.f.
1 Striscia, riga che segna una superficie (o che si ramifica all'interno di un corpo trasparente), di colore diverso rispetto a quello uniforme del fondo: le v. del legno, del marmo 2 fig. Traccia, lieve tonalità SIN sfumatura: ho inteso una v. di rimpianto nel tuo discorso sec. XVIII
715     0

Altri termini

Ritualità

Carattere, forma rituale, ripetitiva: r. dei gesti del sacerdote a. 1970...
Definizione completa

Saponina

Chim. Glucoside, presente in natura nella saponaria e in altre piante, che ha la proprietà di formare con l'acqua una...
Definizione completa

Pirofila

Pentola o tegame di materiale pirofilo a. 1942...
Definizione completa

Nato

Agg. Venuto al mondo, partorito: bambino appena n....
Definizione completa

Domino

Gioco che si fa con 28 tessere, gen. bianche con dorso nero, divise in due parti su cui sono segnati...
Definizione completa

Grammo

1 Unità di misura della massa, simbolo g, pari a 1 millesimo di chilogrammo 2 fig. Quantità piccolissima SIN briciolo:...
Definizione completa

Fisiopatologia

Med. Studio delle alterazioni delle funzioni organiche durante una malattia a. 1876...
Definizione completa

Penzolare

Stare appeso, pendere, perlopiù oscillando: i salami penzolano in cantina sec. XIV...
Definizione completa

Mussulmano

Vedi musulmano...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti