Venatura
Definizione della parola Venatura
Ultimi cercati: Abbiosciarsi - Congetturare - Statalista - Tubero - Mordacchia
Definizione di Venatura
Venatura
[ve-na-tù-ra] s.f. [ve-na-tù-ra] s.f.
1 Striscia, riga che segna una superficie (o che si ramifica all'interno di un corpo trasparente), di colore diverso rispetto a quello uniforme del fondo: le v. del legno, del marmo 2 fig. Traccia, lieve tonalità SIN sfumatura: ho inteso una v. di rimpianto nel tuo discorso sec. XVIII
Altri termini
Succo
1 Liquido ricavato dalla spremitura di frutta o verdura: s. di pompelmo s. di frutta, bibita confezionata con il succo...
Definizione completa
Roll Bar
Nelle automobili da corsa e nei fuoristrada, barra cilindrica a forma di U rovesciata che passa sopra le teste dei...
Definizione completa
Parelio
Astr. Fenomeno provocato dalla rifrazione dei raggi solari attraverso nubi formate da cristalli di ghiaccio, per cui intorno al Sole...
Definizione completa
Scivolare
[sogg-v] Cadere perdendo l'equilibrio SIN sdrucciolare: mentre correvo, sono scivolato [sogg-v-prep.arg] 1 Scorrere con grande facilità su una superficie...
Definizione completa
Disamore
Logoramento del sentimento d'amore, perdita d'interesse, di slancio per qlco. SIN disaffezione, indifferenza: d. per lo studio sec. XIII...
Definizione completa
Parata 1
1 sport. Movimento con cui, nel pugilato e nella scherma, si evita un colpo dell'avversario...
Definizione completa
Torretta
1 Piccola torre di edifici o ville signorili 2 Sovrastruttura corazzata girevole, a cupola o a forma cilindrica, che si...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488