Caricamento...

Venatura

Definizione della parola Venatura

Ultimi cercati: Ammattonato - Anglicano - Rimbrottare - Trambusto - Risonante

Definizione di Venatura

Venatura

[ve-na-tù-ra] s.f. [ve-na-tù-ra] s.f.
1 Striscia, riga che segna una superficie (o che si ramifica all'interno di un corpo trasparente), di colore diverso rispetto a quello uniforme del fondo: le v. del legno, del marmo 2 fig. Traccia, lieve tonalità SIN sfumatura: ho inteso una v. di rimpianto nel tuo discorso sec. XVIII
745     0

Altri termini

Cotonina

Tessuto leggero di cotone sec. XVII...
Definizione completa

Accomodazione

Fisiol. Capacità dell'occhio di variare la curvatura del cristallino per mettere a fuoco oggetti che si trovano a distanze diverse...
Definizione completa

Puntellatura

Insieme di elementi di sostegno: p. di una galleria...
Definizione completa

Reliquia

1 lett. (spec. al pl.) Quanto resta di una persona o di una cosa SIN vestigia: le r. delle...
Definizione completa

Ubriaco

Agg. 1 Che è in stato di ubriachezza SIN fam. sbronzo...
Definizione completa

Cantone 1

1 Angolo di strada o di stanza SIN canto gioco dei quattro c., quello in cui quattro giocatori si pongono...
Definizione completa

Carbonizzazione

1 Trasformazione del legno in carbone, per eliminazione di acqua e di sostanze volatili 2 geol. Processo naturale di graduale...
Definizione completa

Nodoso

Che presenta molti nodi, pieno di nodi: tronco n....
Definizione completa

Cactus

Pianta tropicale con fusto corto, carnoso, rotondo, foglie mutate in spine, fiori di vario colore sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti