Caricamento...

Anticorpo

Definizione della parola Anticorpo

Ultimi cercati: Locanda - Pinocchiata - Porca - Pronuba - Collezionista

Definizione di Anticorpo

Anticorpo

[an-ti-còr-po] s.m. [an-ti-còr-po] s.m.
biol. Sostanza proteica prodotta dall'organismo per contrastare e neutralizzare gli antigeni (batteri, tossine ecc.) a. 1904
545     0

Altri termini

Spettinato

Che ha i capelli in disordine, arruffati a. 1950...
Definizione completa

Ancona

Pala d'altare sec. XIV...
Definizione completa

Striptease

Spogliarello, spettacolo di spogliarello a. 1953...
Definizione completa

Schiarire

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere chiaro o più chiaro qlco.: s. i capelli v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Diventare chiaro...
Definizione completa

Palata

1 Quantità di materiale contenuta in una pala: una p. di terra fig. a palate, in grande quantità 2 Ogni...
Definizione completa

Occorrere

1 Essere necessario a qlcu., perlopiù con sogg. posposto SIN servire: a Luisa occorre più tempo per decidere...
Definizione completa

Umile

Agg. 1 Riferito a persona, non orgoglioso di sé e dei propri meriti, privo di superbia SIN modesto...
Definizione completa

Puddinga

Geol. Roccia sedimentaria costituita da frammenti tondeggianti cementati con leganti a base di calcare, silice o argilla sec. XVIII...
Definizione completa

Permanenza

1 Presenza continua e durevole di qlco. SIN continuità, persistenza: p. dello stato febbrile in p., senza interruzioni, stabilmente...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti