Vandalo
Definizione della parola Vandalo
Ultimi cercati: Eugenetica - Percettore - Skinhead - Inchiostrazione - Impennare
Definizione di Vandalo
Vandalo
[vàn-da-lo] s.m. ( f. -la) [vàn-da-lo] s.m. ( f. -la)
1 (al pl. anche iniziale maiusc.) Appartenente all'antica popolazione germanica che nel V sec. d.C. invase e devastò l'Italia 2 fig. Persona che, per puro istinto di violenza o per ignoranza, deturpa o distrugge beni pubblici o privati, opere artistiche ecc. sec. XVI
Altri termini
Coniazione
1 Coniatura 2 fig. Creazione di parole o di espressioni nuove 3 Emissione di moneta metallica a. 1865...
Definizione completa
Langue
Ling. Per de Saussure, la lingua come sistema astratto, istituzione sociale basata su convenzioni che permettono di comunicare (in opposizione...
Definizione completa
Appiattarsi
Nascondersi rannicchiandosi in un luogo SIN acquattarsi: a. dietro le siepi sec. XIII...
Definizione completa
Miagolare
V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Detto di gatto, emettere il proprio verso, fare miao 2 fig. Riferito a persona...
Definizione completa
Immunizzante
Med. Che induce nell'organismo uno stato di immunità: reazione i. a. 1972...
Definizione completa
Liquidare
1 Regolare una pratica secondo le norme di legge, stabilendo l'importo dovuto in denaro: l. un'eredità...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080