Caricamento...

Vandalo

Definizione della parola Vandalo

Ultimi cercati: Legnaiolo - Personalizzazione - Rabbino - Iconostasi - Conciliare 1

Definizione di Vandalo

Vandalo

[vàn-da-lo] s.m. ( f. -la) [vàn-da-lo] s.m. ( f. -la)
1 (al pl. anche iniziale maiusc.) Appartenente all'antica popolazione germanica che nel V sec. d.C. invase e devastò l'Italia 2 fig. Persona che, per puro istinto di violenza o per ignoranza, deturpa o distrugge beni pubblici o privati, opere artistiche ecc. sec. XVI
649     0

Altri termini

Ultimo

Agg. 1 Che viene dopo tutti gli altri in una serie numerica, in una classifica, in una graduatoria o in...
Definizione completa

Criticabile

Che si presta a un giudizio negativo a. 1865...
Definizione completa

Cobalto

1 (solo sing.) Elemento chimico, dal simbolo Co, metallo di colore azzurro-argenteo, usato in varie leghe bomba al c...
Definizione completa

-urgia

Secondo elemento di composti nei quali significa “opera, lavorazione” (metallurgia)...
Definizione completa

Fallimentarista

Dir. Legale specializzato in procedure fallimentari a. 1965...
Definizione completa

Occhialuto

Agg. fam. Che porta abitualmente gli occhiali s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. a. 1928...
Definizione completa

Esulcerazione

Formazione di una piaga, di un'ulcera sec. XVII...
Definizione completa

Granario

Relativo al grano: produzione g. a. 1952...
Definizione completa

Autarchico 2

Dir. Che usufruisce di autonomia amministrativa a. 1926...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti