Vampiro
Definizione della parola Vampiro
Ultimi cercati: Minuta - Valoroso - Quaresima - Napoleonico - Rubacchiare
Definizione di Vampiro
Vampiro
[vam-pì-ro] s.m. [vam-pì-ro] s.m.
1 Spettro che, secondo una superstizione di origine slava, lascerebbe nottetempo la tomba per succhiare il sangue dei vivi mordendoli al collo 2 fig. (f. -ra) Strozzino, usuraio 3 Pipistrello dell'America centro-meridionale, che si nutre di insetti, di frutti e del sangue succhiato agli animali durante la notte sec. XVIII
Altri termini
Limbo
1 teol. Luogo e condizione delle anime di coloro che (come i bambini o i giusti vissuti prima di Cristo)...
Definizione completa
Goccia
1 Piccola quantità di liquido dalla configurazione tondeggiante o sferica SIN stilla: g. d'acqua, di sudore, di sangue...
Definizione completa
Tumulto
1 Movimento intenso e disordinato accompagnato da un gran rumore: il t. della folla...
Definizione completa
Degenerare
1 Deviare dalle qualità morali della propria famiglia o classe SIN corrompersi 2 Perdere le qualità biologiche o fisico-chimiche SIN...
Definizione completa
Melena
Med. Defecazione scura dovuta alla digestione di sangue presente nel tubo digerente a causa di un'emorragia interna a. 1829...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6167
giorni online
518028
