Caricamento...

Vaio

Definizione della parola Vaio

Ultimi cercati: Caffettano - Controfagotto - Tachione - Trino - Modellista

Definizione di Vaio

Vaio

[và-io] agg. ( pl.m. vai) tosc. [và-io] agg. ( pl.m. vai) tosc.
1 Di colore scuro, quasi nero, detto in partic. di frutti maturi: uva v. 2 Macchiettato di nero, in partic. con riferimento al mantello del cavallo sec. XIV
808     0

Altri termini

Berceuse

1 Ninnananna 2 mus. Composizione musicale dal ritmo cullante che a volte rielabora ninnenanne popolari a. 1905...
Definizione completa

Sacrestia

Vedi sagrestia...
Definizione completa

Nunzio

1 lett. Persona incaricata di recare messaggi SIN messaggero: n. di pace 2 n. apostolico, prelato inviato dalla Santa Sede...
Definizione completa

Incannicciata

1 Sbarramento di fiumi o canali fatto con cannicci 2 Recinzione oppure struttura di sostegno di piante, fatta di canne...
Definizione completa

Numero

1 mat. Ente astratto concepito per essere messo in corrispondenza con gli elementi di un insieme e che permette di...
Definizione completa

Consorte

Agg. lett. Che condivide la stessa sorte, condizione s.m. e f. Coniuge sec. XIII...
Definizione completa

Inseguire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Seguire qlcu. o qlco. in movimento: i. il ladro 2 fig. Cercare di raggiungere qlco., spec...
Definizione completa

Mirto

Pianta arbustiva sempreverde, tipica delle zone mediterranee...
Definizione completa

Marna

Roccia sedimentaria calcareo-argillosa di colore grigio-giallastro, usata per la fabbricazione di calci idrauliche e cementi e per la concimazione di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti