Caricamento...

Vaio

Definizione della parola Vaio

Ultimi cercati: Birbantesco - Elettrizzare - Neoplatonismo - Groviera - Metabolismo

Definizione di Vaio

Vaio

[và-io] agg. ( pl.m. vai) tosc. [và-io] agg. ( pl.m. vai) tosc.
1 Di colore scuro, quasi nero, detto in partic. di frutti maturi: uva v. 2 Macchiettato di nero, in partic. con riferimento al mantello del cavallo sec. XIV
746     0

Altri termini

Gocciola

Gocciadim. gocciolina | accr. gocciolona sec. XIII...
Definizione completa

Jab

Sport. Nel pugilato, colpo o serie di colpi leggeri contro l'avversario per un'azione di disturbo a. 1940...
Definizione completa

Zabaione

Crema dolce preparata con tuorli d'uovo sbattuti con zucchero, marsala o altro liquore dolce e poi cotta a bagnomaria...
Definizione completa

Cartiglio

Arch., pitt. Raffigurazione di un rotolo di carta in parte svolto, con iscrizioni o senza, in funzione ornamentale SIN cartella...
Definizione completa

Lobbismo

Azione esercitata da lobby economiche o da corporazioni su pubblici funzionari, su uomini politici, sulle istituzioni pubbliche per orientarne a...
Definizione completa

Osteggiare

Ostacolare, contrastare qlcu. o qlco.: o. un progetto a. 1859...
Definizione completa

Assente

Agg. 1 Che non è presente SIN mancante: all'appello lo studente risultò a. 2 fig. Assorto, distratto, svagato: avere un'aria...
Definizione completa

Apparente

1 Visibile, chiaro, evidente: tra i due fatti non c'è un nesso a. 2 Che sembra ma non è SIN...
Definizione completa

Sbaciucchiamento

Scambio continuo di baci e di effusioni sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti