Caricamento...

Trino

Definizione della parola Trino

Ultimi cercati: Fusorio - Zappata - Controfagotto - Dialettalismo - Arquebuse

Definizione di Trino

Trino

Usato in partic. nella teologia cristiana in riferimento al mistero della Trinità: Dio uno e t. • sec. XIV
Composto di tre
532     0

Altri termini

Mielato

1 Dolcificato dal miele: vino m. 2 fig. Affettato, sdolcinato o falsamente cortese SIN mellifluo: discorso m. sec. XIII...
Definizione completa

Sonorità

1 Capacità di un corpo elastico di produrre un suono: s. di un pianoforte...
Definizione completa

Socratico

Agg. Del filosofo ateniese Socrate (470/69-399 a.C.): dottrina s. amore s., pederastia s.m. (f. -ca) Seguace della...
Definizione completa

Gigaro

Pianta erbacea tuberosa con infiorescenza avvolta da una spata e bacche rosse velenose sec. XIV...
Definizione completa

Sorpresa

1 Ciò che si verifica o si attua all'improvviso, in modo inatteso: fare una s. avere il vantaggio della s...
Definizione completa

Latrato

L'abbaiare insistente del cane sec. XIV...
Definizione completa

Anticipare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Fare qlco. prima del previsto: a. la partenza 2 Precorrere qlco.: a. una scoperta...
Definizione completa

Onorabilità

Caratteristica di chi è degno d'onore SIN rispettabilità sec. XIV...
Definizione completa

Pancreatico

Del pancreas, prodotto dal pancreas: dotto p. succo p., liquido alcalino prodotto dal pancreas, contenente numerosi enzimi che aiutano la...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti