Caricamento...

Trino

Definizione della parola Trino

Ultimi cercati: Agglomerato - Confarsi - Distorto - Dianzi - Pedemontano

Definizione di Trino

Trino

Usato in partic. nella teologia cristiana in riferimento al mistero della Trinità: Dio uno e t. • sec. XIV
Composto di tre
511     0

Altri termini

Squilibrio

1 Difetto o perdita di equilibrio 2 fig. Instabilità, spec. psichica 3 fig. Sbilancio, sproporzione a. 1804...
Definizione completa

Hard Top

Tettuccio rigido scorrevole che viene applicato sulle auto decappottabili a. 1963...
Definizione completa

Scaligero

Agg. 1 Che si riferisce o appartiene alla famiglia dei Della Scala, antichi signori di Verona 2 estens. Di Verona...
Definizione completa

Calibro

1 Diametro di una cavità cilindrica...
Definizione completa

Archiviazione

1 Collocazione, sistemazione in archivio: a. di un dossier, di una pratica 2 fig. Accantonamento, messa da parte, dimenticanza: a...
Definizione completa

Gazzarra

Baccano, chiasso: fare g. sec. XIV...
Definizione completa

Iperuranio

Agg. Che è oltre il cielo: spazio i. s.m. (solo sing.) Luogo ideale oltre lo spazio in cui...
Definizione completa

Allotropia

1 chim. Carattere degli allotropi 2 ling. Compresenza di due diversi esiti dello stesso etimo (p.e. bestia e biscia...
Definizione completa

Religioso

Agg. 1 Che riguarda la religione o un particolare culto: convinzioni r....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti