Caricamento...

Marna

Definizione della parola Marna

Ultimi cercati: Mediocrità - Molassa - Miracolo - Murazzi - Nazionalismo

Definizione di Marna

Marna

[màr-na] s.f. [màr-na] s.f.
Roccia sedimentaria calcareo-argillosa di colore grigio-giallastro, usata per la fabbricazione di calci idrauliche e cementi e per la concimazione di terreni: m. dolomitica sec. XVII
719     0

Altri termini

Boccaglio

1 In vari apparecchi e strumenti, la parte a contatto con la bocca: b. del respiratore 2 Parte terminale di...
Definizione completa

Saggio 1

Agg. 1 Di persona, capace di seguire la ragione in ogni circostanza, con equilibrio e prudenza...
Definizione completa

Scodinzolio

Movimento continuo della coda a. 1891...
Definizione completa

Discriminante 1

Agg. 1 Che distingue 2 Che discrimina 3 dir. circostanza d., che annulla o limita la responsabilità penale s.f...
Definizione completa

Mélange

1 Mescolanza, insieme di elementi: un m. di colori, di popoli 2 Tessuto di varie tinte mescolate Anche in funzione...
Definizione completa

Cyber-

Inform. Primo elemento di composti, col sign. di “relativo alla cibernetica o alla realtà virtuale o a Internet”, “caratteristico dell'era...
Definizione completa

Pachi-

Primo elemento di composti della terminologia scientifica nei quali significa “grasso” o “denso, spesso” (pachiderma)...
Definizione completa

Filiale 1

Di, da figlio: devozione f. sec. XIV...
Definizione completa

Gotico

Agg. 1 Dei Goti, antica popolazione germanica: lingua g. 2 Germanico, tedesco...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti