Caricamento...

Marna

Definizione della parola Marna

Ultimi cercati: Doppione - Eroico - Rigatino - Interattivo - Marachella

Definizione di Marna

Marna

[màr-na] s.f. [màr-na] s.f.
Roccia sedimentaria calcareo-argillosa di colore grigio-giallastro, usata per la fabbricazione di calci idrauliche e cementi e per la concimazione di terreni: m. dolomitica sec. XVII
695     0

Altri termini

Demotismo

Ling. Locuzione, parola di origine popolare a. 1963...
Definizione completa

Sfilacciato

1 Di tessuto, che perde i fili: jeans s. 2 fig. Sconnesso, disorganico: discorso s. sec. XV...
Definizione completa

Immaginario

Agg. 1 Che esiste nella mente ma non ha riscontro nella realtà SIN inesistente, inventato: personaggi i. malato i., che...
Definizione completa

Bramare

Desiderare ardentemente qlcu. o qlco. (spec. nel l. lett.): b. una donna, il silenzio...
Definizione completa

Graduazione

1 Suddivisione, distinzione in gradi: g. dei premi 2 Insieme di suddivisioni che compongono la scala tarata di uno strumento...
Definizione completa

Ecumene

Geogr. Parte emersa della Terra in cui l'uomo può abitare a. 1950...
Definizione completa

Preclusivo

Che preclude qlco., che è volto a impedire, a vietare a qlcu. di fare qlco.: regolamento p. dell'accesso ai...
Definizione completa

Mustacchio

(al pl.) Baffi lunghi e particolarmente vistosi: un bel paio di m. sec. XV...
Definizione completa

Sfiorire

Perdere di freschezza, appassire, anche in senso fig.: la sua bellezza è già sfiorita sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti