Caricamento...

Uvea

Definizione della parola Uvea

Ultimi cercati: Antiaereo - Ritegno - Inlandsis - Radiologia - Centratura

Definizione di Uvea

Uvea

[ù-ve-a] s.f. [ù-ve-a] s.f.
anat. Tunica mediana dell'occhio, comprendente la coroide, l'iride e il corpo ciliare sec. XIV
868     0

Altri termini

Viscido

1 Che al tatto si presenta molle e umidiccio: anguilla v., mani v....
Definizione completa

Etnografo

Studioso di etnografia a. 1861...
Definizione completa

Effluente

Agg. Che sgorga fuori da un condotto s.m. L'insieme dei rifiuti eliminato attraverso le fognature sec. XVI...
Definizione completa

Inguainare

1 Porre qlco. nel fodero o in una guaina: i. la spada 2 Detto di un vestito, fasciare il corpo...
Definizione completa

Dissacrare

1 Sconsacrare qlcu. o qlco.: d. una chiesa 2 Mettere in discussione idee, istituzioni o persone considerate quasi intoccabili:...
Definizione completa

Cancellata

Recinzione in ferro o legno formata da sbarre unite da strisce continue, posta a delimitare giardini o altre aree sec...
Definizione completa

Sventola

1 Arnese per ravvivare il fuoco, formato da un'impugnatura in legno a cui è fissata un'appendice larga e piatta orecchie...
Definizione completa

Rimasticatura

1 Ulteriore masticatura 2 fig. Rimasticaticcio a. 1959...
Definizione completa

Ossidativo

Che si riferisce, che è proprio dell'ossidazione a. 1969...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti