Caricamento...

Vandalo

Definizione della parola Vandalo

Ultimi cercati: Explicit - Formale - Stilla - Tortino - Immutato

Definizione di Vandalo

Vandalo

[vàn-da-lo] s.m. ( f. -la) [vàn-da-lo] s.m. ( f. -la)
1 (al pl. anche iniziale maiusc.) Appartenente all'antica popolazione germanica che nel V sec. d.C. invase e devastò l'Italia 2 fig. Persona che, per puro istinto di violenza o per ignoranza, deturpa o distrugge beni pubblici o privati, opere artistiche ecc. sec. XVI
642     0

Altri termini

Eroe

1 (solo m.) Nel mito classico, semidio o uomo dotato di virtù eccezionali e autore di gesta leggendarie: gli...
Definizione completa

Gerundivo

Agg. gramm. Che contiene un gerundio: costruzione g. s.m. gramm. Categoria morfologica del verbo latino caratterizzata dalla forma aggettivale...
Definizione completa

Ricettatore

1 dir. Chi è colpevole di ricettazione 2 ant. Chi dà asilo sec. XIV...
Definizione completa

Rilassatezza

Perdita di tensione, spec. in senso morale: r. della disciplina sec. XVIII...
Definizione completa

Tenacità

Caratteristica di ciò che è dotato di molta forza adesiva: t. di una colla...
Definizione completa

Inconfondibile

Che per le sue particolarità non può essere confuso con cose analoghe: stile i.avv. inconfondibilmente, in modo i. a...
Definizione completa

Leccaculo

Volg. Chi è servile in modo spudorato con qlcu., spec. per averne vantaggio a. 1967...
Definizione completa

Editio Princeps

Filol. Prima edizione di un testo classico o medievale...
Definizione completa

Marruca

Arbusto con foglie ovali, fiori piccoli di colore giallo, rami ricoperti di spine...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti