Caricamento...

Uscita

Definizione della parola Uscita

Ultimi cercati: Altresì - Analfabetismo - Artigianalità - Olfattivo - Reattivo

Definizione di Uscita

Uscita

In campo editoriale, pubblicazione: l'u. di un nuovo modello di automobile
1 L'atto di uscire, di spostarsi dall'interno di un luogo verso l'esterno: l'u. degli scolari da scuola all'u., dove si esce o al momento in cui si esce: trovarsi all'u. da scuola 2 Passaggio attraverso cui si esce: l'u. della stazione u. di sicurezza, nei locali pubblici chiusi, il vano secondario attraverso il quale si fa uscire la gente rapidamente in caso di incendio o altro pericolo fig. via d'u., scampo, soluzione di una situazione difficile e rischiosa 3 Presentazione sul mercato di un prodotto
562     0

Altri termini

Affanno

1 Respirazione ansimante, difficoltosa: avere l'a. per la corsa 2 fig. Condizione di inquietudine, di ansia SIN pena, angoscia: una...
Definizione completa

DNA

Biol. chim. Acido desossiribonucleico, costituente dei cromosomi, capace di duplicarsi e di trasmettere l'informazione genetica nella sintesi delle proteine a...
Definizione completa

Impedimento

1 Il fatto di impedire o di ostacolare: fare i. al passaggio, ai passanti...
Definizione completa

Deliberare

V.tr. [sogg-v-arg] Risolvere qlco....
Definizione completa

Sintonia

1 fis. Identità di frequenza tra grandezze o fenomeni periodici mettere in s., nelle telecomunicazioni, accordare il circuito ricevente con...
Definizione completa

Emisferico

Di un emisfero, che ha forma di emisfero: volta e. sec. XVI...
Definizione completa

Cocainomane

Tossicomane che usa la cocaina a. 1941...
Definizione completa

Piscia

Pop. Orina sec. XVII...
Definizione completa

Sgominare

Disperdere o costringere alla ritirata il nemico: s. l'esercito nemico...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti