Uscita
Definizione della parola Uscita
Ultimi cercati: Panchina - Professionalità - Innamoramento - Granduca - Deformazione
Definizione di Uscita
Uscita
In campo editoriale, pubblicazione: l'u. di un nuovo modello di automobile
								1 L'atto di uscire, di spostarsi dall'interno di un luogo verso l'esterno: l'u. degli scolari da scuola  all'u., dove si esce o al momento in cui si esce: trovarsi all'u. da scuola 2 Passaggio attraverso cui si esce: l'u. della stazione  u. di sicurezza, nei locali pubblici chiusi, il vano secondario attraverso il quale si fa uscire la gente rapidamente in caso di incendio o altro pericolo  fig. via d'u., scampo, soluzione di una situazione difficile e rischiosa 3 Presentazione sul mercato di un prodotto
								
								
							Altri termini
Cirrosi
Med. c. epatica, affezione del fegato legata a fenomeni diffusi di fibrosi e a formazioni nodulari...
								Definizione completa
							Marzapane
Pasta dolce ottenuta con zucchero, albume d'uovo e mandorle tritate cotti in forno, usata in pasticceria sec. XIV...
								Definizione completa
							Sonnambulismo
Med. Fenomeno di origine nervosa per cui certe persone, durante il sonno, sono capaci di compiere azioni automatiche, senza svegliarsi...
								Definizione completa
							Non Docente
Nella scuola, chi non fa parte dei ruoli docenti né direttivi Anche in funzione di agg.: personale non docente...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			