Caricamento...

Uscita

Definizione della parola Uscita

Ultimi cercati: Advertising - Aridità - Bravura - Mistura - Modernità

Definizione di Uscita

Uscita

In campo editoriale, pubblicazione: l'u. di un nuovo modello di automobile
1 L'atto di uscire, di spostarsi dall'interno di un luogo verso l'esterno: l'u. degli scolari da scuola all'u., dove si esce o al momento in cui si esce: trovarsi all'u. da scuola 2 Passaggio attraverso cui si esce: l'u. della stazione u. di sicurezza, nei locali pubblici chiusi, il vano secondario attraverso il quale si fa uscire la gente rapidamente in caso di incendio o altro pericolo fig. via d'u., scampo, soluzione di una situazione difficile e rischiosa 3 Presentazione sul mercato di un prodotto
586     0

Altri termini

Orario 1

1 Che riguarda l'ora: disco o....
Definizione completa

Autobotte

Autocarro con cisterna a. 1918...
Definizione completa

Effimero

Agg. 1 Che dura un solo giorno 2 estens. Che ha breve durata SIN fugace s.m. (solo sing.)...
Definizione completa

Isto-

Primo elemento di composti del l. biologico e medico col valore di “tessuto”, “relativo ai tessuti” (istologia)...
Definizione completa

Filisteismo

Atteggiamento da filisteo...
Definizione completa

Campanella

1 Piccola campana con batacchio interno, suonata tirando una fune o scuotendola con la mano 2 Campanello: la c. dell'intervallo...
Definizione completa

Immolare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Nel mondo antico, sacrificare qlcu. a una divinità: i. animali agli dei, in onore degli dei...
Definizione completa

Attanagliare

1 Stringere, afferrare qlco. con le tenaglie...
Definizione completa

Ton 2

Fis. Unità di misura dell'energia liberata da un'esplosione pari a quella liberata da una tonnellata di tritolo a. 1974...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti