Caricamento...

Inerme

Definizione della parola Inerme

Ultimi cercati: Disegno - Occidentalismo - Occhiale - Odontostomatologia - Hittita

Definizione di Inerme

Inerme

[i-nèr-me] agg. s. [i-nèr-me] agg. s.
agg. 1 Che è senz'armi e, per estens., indifeso: vittima i. 2 fig. Impotente, disarmato: essere i. di fronte alle avversità s.m. e f. Nei sign. dell'agg. sec. XIV
496     0

Altri termini

Tubazione

Rete di tubi collegati sistematicamente tra loro per consentire il trasporto di liquidi e fluidi anche a grandi distanze: t...
Definizione completa

Malaccortezza

Mancanza di cautela e di avvedutezza SIN imprudenza...
Definizione completa

Fotocopia

1 Copia fotografica spec. di un testo SIN xerocopia 2 fig. Persona, cosa identica a un'altra: è la f. di...
Definizione completa

Trebbiatrice

Macchina agricola che esegue automaticamente, anche nel momento stesso della mietitura, la trebbiatura a. 1873...
Definizione completa

Mimetizzare

V.tr. [sogg-v-arg] Camuffare qlco. o qlcu. in modo che si confonda con l'ambiente circostante: m. i mezzi blindati mimetizzarsi...
Definizione completa

Salmistrato

Riferito a carni, e soprattutto alla lingua di bue, macerato e conservato secondo un particolare procedimento a. 1856...
Definizione completa

Sobrio

1 Moderato, parco nel soddisfare i bisogni e gli istinti naturali, spec. il bere e il mangiare: persona s....
Definizione completa

Iperplasia

Biol., med. Aumento del volume di un tessuto o di un organo animale o vegetale, causato da un'anomala moltiplicazione delle...
Definizione completa

Fromboliere

Negli antichi eserciti, soldato munito di fionda sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti