Umanesimo
Definizione della parola Umanesimo
Ultimi cercati: Chimismo - Decorso 1 - Pedonalizzare - Vaginite - Collaborazionismo
Definizione di Umanesimo
Umanesimo
Il periodo storico suddetto 2 estens. Interesse per gli studi classici: l'u. del Settecento 3 Ogni dottrina o concezione che metta in rilievo l'importanza e la dignità dell'uomo, rivendicandone i dir
1 (spesso con iniziale maiusc.) Movimento culturale sviluppatosi in Italia dalla metà del Trecento fino a tutto il Quattrocento, caratterizzato da una rinnovata centralità dell'uomo e dell'opera umana e dal recupero della civiltà spirituale e letteraria greco-latina
Altri termini
Elisione
Ling. Caduta della vocale finale atona di una parola davanti alla vocale iniziale della parola seguente...
Definizione completa
Allungamento
1 Crescita in lunghezza SIN estensione, prolungamento 2 ling. Aumento della durata di un suono che ha p.e. come...
Definizione completa
Minigolf
Gioco analogo al golf ma attuato in una pista più piccola, dotata di vari ostacoli riproducenti le possibili difficoltà di...
Definizione completa
Amnistia
Dir. Atto legislativo che estingue un reato: concedere l'a sec. XIII...
Definizione completa
Inorridire
V.intr. (aus. essere) [sogg-v] Essere preso da orrore, paura, spesso con specificazione del modo o della causa SIN spaventarsi:...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6075
giorni online
510300