Caricamento...

Buonora

Definizione della parola Buonora

Ultimi cercati: Badanza - Bernoccoluto - Diacritico - Idrico - Baruffare

Definizione di Buonora

Buonora

In gener., presto: andare a letto di b. • sec. XIV
non com. Mattino presto alla b., in usi escl., finalmente: sei arrivato, alla buonora! | di b., di prima mattina
658     0

Altri termini

Cateto

Geom. In un triangolo rettangolo, ciascuno dei due lati adiacenti all'angolo retto sec. XVIII...
Definizione completa

Compromettente

Agg. 1 Che è sceso a patti con chi è moralmente screditato: un politico c. con la malavita 2 estens...
Definizione completa

Vuotaggine

1 Natura di ciò che è vuoto...
Definizione completa

Gelatinizzante

Agg. Di sostanza che aggiunta a un'altra le fa acquisire lo stato di gel s.m. Nel sign. dell'agg. a...
Definizione completa

Eccedere

V.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] Superare la giusta misura in un certo ambito SIN esagerare: e. nel bere...
Definizione completa

Monaco

Chi si consacra a Dio abbracciando la vita ascetica da eremita o in comunità, in monastero nel prov. l'abito non...
Definizione completa

Inquisito

Agg. dir. Sottoposto a indagine giudiziaria s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. sec. XIV...
Definizione completa

Appositivo

1 Che aggiunge qlco., che completa 2 gramm. Che ha funzione, valore di apposizione relativa a., la frase relativa, detta...
Definizione completa

Cerone

Crema colorata per il trucco degli attori a. 1925...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti