Caricamento...

Alterabilità

Definizione della parola Alterabilità

Ultimi cercati: Canalizzazione - Capolettera - Detentore - Falda - Patrimoniale

Definizione di Alterabilità

Alterabilità

[al-te-ra-bi-li-tà] s.f. inv. [al-te-ra-bi-li-tà] s.f. inv.
1 Proprietà di ciò che si può alterare 2 fig. Tendenza a perdere il controllo di se stessi SIN eccitabilità, irascibilità sec. XVII
520     0

Altri termini

Possessorio

Dir. Relativo al possesso azione p., che rivendica o che tutela il possesso di un bene sec. XIV...
Definizione completa

Soldatesco

Da soldato, perlopiù nel senso spreg. di rozzo, autoritario, volgare: linguaggio s. sec. XV...
Definizione completa

Folgore

Fortissima scarica elettrica tra due nubi temporalesche o fra una nube e la terra SIN fulmine sec. XIII...
Definizione completa

Ipertricosi

Med. Eccessivo aumento dei peli sul corpo a. 1895...
Definizione completa

Sensuale

1 Relativo ai sensi, al piacere dei sensi: appetiti s. 2 Particolarmente incline al piacere dei sensi: donna s. 3...
Definizione completa

Romanticheria

Atteggiamento caratterizzato da un eccesso di sentimentalismo...
Definizione completa

Cantonale 2

Di un cantone della Svizzera a. 1801...
Definizione completa

Nazionalistico

Del nazionalismo SIN nazionalista: propaganda n.avv. nazionalisticamente, in modo n., con intento n. a. 1917...
Definizione completa

Sabbioso

1 Formato da sabbia o ricco di sabbia SIN arenoso: litorale s. 2 Che ha aspetto o consistenza di sabbia...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti