Caricamento...

Iridio

Definizione della parola Iridio

Ultimi cercati: Caco- - Finalista - Spennacchiato - Tomismo - Under

Definizione di Iridio

Iridio

[i-rì-dio] s.m. ( solo sing. ) [i-rì-dio] s.m. ( solo sing. )
Elemento chimico, dal simbolo Ir, metallo bianco, lucente, duro e per questo usato spesso in lega col platino nella fabbricazione di strumenti di laboratorio o chirurgici, in oreficeria ecc. a. 1817
536     0

Altri termini

Impaniatura

Spalmatura della pania sulle bacchette per catturare gli uccelli sec. XVIII...
Definizione completa

Frustrato

Agg. Che si trova in uno stato di frustrazione: è un uomo f....
Definizione completa

Aria-terra

Mil. Di missile che può essere lanciato da un aereo contro obiettivi terrestri a. 1967...
Definizione completa

Selezionatore

Agg. Atto a selezionare: filtro s. s.m. (anche al f.) 1 Addetto a selezionare: un esperto s. 2...
Definizione completa

Slacciare

V.tr. [sogg-v-arg] Sciogliere un'allacciatura, sbottonare un indumento: s. la cerniera, la camicia...
Definizione completa

Filettatura

1 Ornamento con filetti 2 mecc. Operazione atta a fornire di filetto un perno o un dado, ottenendone rispettivamente una...
Definizione completa

Traslocare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Spostare qlcu. o qlco. in un'altra sede: t. un funzionario in una sede all'estero...
Definizione completa

Salmodia

1 Nella liturgia ebraica e cristiana, il canto o la recita dei salmi 2 estens. Canto lento e triste...
Definizione completa

Chiappa

Pop. Natica sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti