Caricamento...

U

Definizione della parola U

Ultimi cercati: Autotelaio - Forcone - Parlamentino - Sardegnolo - Sregolato

Definizione di U

U

Mentre in latino, e anticamente anche in italiano, la u era una semplice variante grafica della v, da cui non si distingueva, in italiano moderno rappresenta la vocale velare di massima chiusura (uva
1 Lettera dell'alfabeto latino e delle lingue che lo adottano
788     0

Altri termini

Lessicalizzare

V.tr. [sogg-v-arg] ling. Trasformare uno o più elementi in un'unità lessicale lessicalizzarsi v.rifl. [sogg-v] ling. Diventare un'unità lessicale...
Definizione completa

Capitalismo

Organizzazione economica e sociale basata sulla proprietà privata dei mezzi di produzione a. 1894...
Definizione completa

élite

Gruppo ristretto di persone che si distinguono per cultura, per prestigio, per ricchezza SIN aristocrazia: un'é. intellettuale d'é., elitario a...
Definizione completa

Ippo-

Primo elemento di composti col sign. di “cavallo”, “relativo, simile al cavallo” (ippodromo)...
Definizione completa

Fotogiornale

Rivista o quotidiano caratterizzato dalla predominanza di fotografie a. 1956...
Definizione completa

Cerato

1 Ricoperto, spalmato di cera 2 Trattato con gomma e vernice e reso impermeabile: tela c. sec. XIV...
Definizione completa

Bora

Vento di nord-est che durante l'inverno batte con grande violenza l'Adriatico sett. a. 1858...
Definizione completa

Macropsia

Med. Anomalia della vista in base alla quale si vedono gli oggetti di dimensioni più grandi del reale a. 1895...
Definizione completa

Ritualistico

Relativo al rito e al rituale, in senso fig., consueto, prevedibile, ripetitivo a. 1970...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti