Caricamento...

Eterodossia

Definizione della parola Eterodossia

Ultimi cercati: Copale - Neogotico - Rado - Ginnico - Mapo

Definizione di Eterodossia

Eterodossia

Estens., divaricazione tra le proprie idee e quelle imposte da una qualsiasi autorità laica: dal partito sono stati accusati di e. • sec. XVIII
Affermazione di una dottrina diversa da quella formulata dall'autorità religiosa
501     0

Altri termini

Impietrito

1 Pietrificato...
Definizione completa

Ricevente

Agg. 1 Che riceve: timbro dell'ufficio postale r. 2 telecom. Predisposto per ricevere e rivelare segnali elettromagnetici: antenna r. s...
Definizione completa

Comproprietario

Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/C/comproprietario.shtml...
Definizione completa

Laburismo

Movimento politico inglese di ispirazione socialista sorto agli inizi del '900 a. 1932...
Definizione completa

Hickory

Bot. Albero tipico del Canada, noto anche come noce americano...
Definizione completa

Grisbi

Nel gergo della malavita francese, malloppo, refurtiva a. 1963...
Definizione completa

Insidiare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Fare oggetto qlcu. o qlco. di insidie: i. l'onorabilità di una persona 2 Cercare di sedurre...
Definizione completa

Inceneritore

Impianto atto a ridurre in cenere i rifiuti solidi, materiali infetti o tossici ecc. a. 1970...
Definizione completa

Estrinsecazione

Manifestazione di idee o sentimenti a. 1847...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti