Caricamento...

Tricromia

Definizione della parola Tricromia

Ultimi cercati: Insperabile - Lisergico - Marcapiano - Nodoso - Erinni

Definizione di Tricromia

Tricromia

[tri-cro-mì-a] s.f. [tri-cro-mì-a] s.f.
1 Metodo di stampa in cui si ottengono le tonalità desiderate mediante la sovrapposizione dei soli tre colori fondamentali (giallo, rosso e blu) 2 estens. Riproduzione risultante da tale procedura a. 1932
809     0

Altri termini

-plasto

Secondo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., nei quali significa “plastidio” (cloroplasto)...
Definizione completa

Annunciatore

Agg. Che preannuncia SIN premonitore: un sogno a. s.m. (anche al f.) 1 Chi annuncia SIN messaggero: le...
Definizione completa

Gobbo 1

Agg. 1 Che ha la gobba: uomo g. fig. colpo g., mossa fortunata o astuta 2 estens. Curvo, con le...
Definizione completa

Furgone

Autoveicolo chiuso per il trasporto di materiale variodim. furgoncino a. 1812...
Definizione completa

Fusaggine

1 Arbusto con piccoli fiori gialli, detto anche berretta da prete per la tipica forma dei frutti 2 carboncino di...
Definizione completa

Moralizzatore

Agg. Che induce a conformare atteggiamenti, comportamenti ecc. ai principi morali: una campagna m. contro la droga s.m. (anche...
Definizione completa

Magrezza

1 Riferito a persona, gracilità di costituzione, secchezza: una ragazza di notevole m....
Definizione completa

Ghigno

Riso sarcastico, cattivo, che assomiglia a una smorfia: g. diabolico sec. XV...
Definizione completa

Pirrotite

Min. Minerale costituito da solfuro di ferro con piccole percentuali di cobalto, manganese, rame e platino...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti