Caricamento...

Appariscenza

Definizione della parola Appariscenza

Ultimi cercati: Sinossi - Stiracchiato - Carbonaia - Consolatorio - Corrugamento

Definizione di Appariscenza

Appariscenza

[ap-pa-ri-scèn-za] s.f. [ap-pa-ri-scèn-za] s.f.
Vistosità, risalto sec. XIII
466     0

Altri termini

Scettro

1 Bastone preziosamente ornato, simbolo dell'autorità sovrana...
Definizione completa

Cadavere

Corpo umano privo di vita SIN salma: sotterrare un c.dim. cadaverino sec. XVII...
Definizione completa

Ausiliario

Agg. Che aiuta SIN sussidiario truppe a., quelle impiegate in servizi amministrativi e assistenziali s.m. 1 Ufficiale non più...
Definizione completa

Blaterare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Parlare tanto e a vanvera SIN cianciare v.tr. [sogg-v-arg] Esprimere qlco. parlando a vanvera:...
Definizione completa

Fauno

Nell'antica Roma, divinità protettrice dei campi e delle greggi, raffigurata con corna e piedi caprini sec. XIV...
Definizione completa

Battiscopa

Zoccolo in marmo o legno alla base delle pareti interne di un appartamento con funzione protettiva e ornamentale a. 1967...
Definizione completa

Interdentario

Anat. Interdentale a. 1983...
Definizione completa

Zebra

1 Denominazione comune di vari mammiferi, diffusi nelle savane africane, simili al cavallo e dotati di un mantello a strisce...
Definizione completa

Elogiativo

Che contiene, esprime un elogio a. 1918...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti