Caricamento...

Tribuno

Definizione della parola Tribuno

Ultimi cercati: Raccomandatario - Vulnus - Archeggio - Consortile - Granone

Definizione di Tribuno

Tribuno

Con valore spreg., demagogo, politicante che cerca facili consensi • sec. XVI
1 Nell'antica Roma, titolo attribuito a diversi magistrati e funzionari t. della plebe, magistrato eletto con funzione di difesa degli interessi della plebe 2 fig. Uomo politico dotato di qualità oratorie particolarmente efficaci
817     0

Altri termini

Sfinimento

Spossatezza fisica o nervosa sec. XIV...
Definizione completa

Megalomania

Delirio di grandezza, consistente in una eccessiva considerazione di sé, che spinge a compiere o ad attribuirsi azioni al di...
Definizione completa

Allusivo

1 Che allude: scambiarsi occhiate a. 2 Evocativo, vago, simbolico: linguaggio a.avv. allusivamente, in modo a. sec. XVIII...
Definizione completa

Playmaker

Sport. Nei giochi di squadra, spec. nella pallacanestro e nell'hockey, giocatore dotato di una buona visione del gioco, al quale...
Definizione completa

Adrenalina

Biol. Ormone secreto dalle ghiandole surrenali che agisce sul sistema cardiovascolare e su quello respiratorio fig. avere una scarica di...
Definizione completa

Arancia

Frutto dell'arancio sec. XVII...
Definizione completa

Arrossire

Farsi rosso in viso, spec. per un'intensa emozione: a. facilmente...
Definizione completa

Intrigante

Agg. 1 Che tesse complicate trame per ottenere vantaggi o anche solo per il gusto dell'intrigo 2 Coinvolgente, accattivante: libro...
Definizione completa

Eccetto

Con esclusione di, all'infuori di, tranne (seguita da che prima di un compl. con prep.): c'eravamo tutti, e. te...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti