Caricamento...

Tribuno

Definizione della parola Tribuno

Ultimi cercati: Culturismo - Fescennino - Sboccato - Simbologia - Sinfonia

Definizione di Tribuno

Tribuno

Con valore spreg., demagogo, politicante che cerca facili consensi • sec. XVI
1 Nell'antica Roma, titolo attribuito a diversi magistrati e funzionari t. della plebe, magistrato eletto con funzione di difesa degli interessi della plebe 2 fig. Uomo politico dotato di qualità oratorie particolarmente efficaci
745     0

Altri termini

Fiammiferaio

Chi fabbrica o vende fiammiferi a. 1870...
Definizione completa

Multisala

Agg. Di cinema che si compone di più sale in un unico stabile s.f. Nel sign. dell'agg.: il...
Definizione completa

Distrettuale

Relativo a un distretto: ufficio d. delle imposte dirette...
Definizione completa

Goduria

Scherz. Godimento, anche con valore antifrastico: che g. questo bagno ghiacciato! a. 1942...
Definizione completa

Costituzionalità

Dir. Conformità alla costituzione dello stato: c. di una legge a. 1909...
Definizione completa

Adulto

Agg. 1 Di essere umano che ha concluso la crescita SIN grande...
Definizione completa

Plastico 1

1 Che ha la capacità di plasmare, dare una forma arti p., quelle figurative | med. chirurgia p., quella che...
Definizione completa

Medaglione

1 Ciondolo di metallo prezioso da portare al collo, contenente l'immagine di una persona cara o altro ricordo 2 Ornamento...
Definizione completa

Funghicoltura

L'attività e la tecnica della coltivazione dei funghi a. 1956...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti