Caricamento...

Tribuno

Definizione della parola Tribuno

Ultimi cercati: Glottologia - -ale - Rabarbaro - Canonizzare - Natalità

Definizione di Tribuno

Tribuno

Con valore spreg., demagogo, politicante che cerca facili consensi • sec. XVI
1 Nell'antica Roma, titolo attribuito a diversi magistrati e funzionari t. della plebe, magistrato eletto con funzione di difesa degli interessi della plebe 2 fig. Uomo politico dotato di qualità oratorie particolarmente efficaci
788     0

Altri termini

Metal Detector

Particolare congegno elettromagnetico usato in alcuni luoghi pubblici (aeroporti, banche, tribunali ecc.) per segnalare gli oggetti metallici nascosti in...
Definizione completa

Vuoto

Agg. 1 Che non contiene nulla...
Definizione completa

Fluorosi

Med. Intossicazione alimentare da fluoro a. 1937...
Definizione completa

Gradevolezza

Caratteristica di ciò che è gradevole a. 1869...
Definizione completa

Compimento

1 Atto conclusivo con cui si porta a buon fine qlco. SIN attuazione: portare a c. un'impresa 2 Messa in...
Definizione completa

Dirigismo

Politica di intervento diretto dello Stato nel settore dell'economia a. 1940...
Definizione completa

Arpa 2

Spada falcata, usata anticamente in Oriente sec. XIV...
Definizione completa

Sottana

1 Indumento femminile di varia foggia e lunghezza che avvolge la parte inferiore del corpo dalla vita in giù SIN...
Definizione completa

Demoralizzante

Scoraggiante, sconfortante: una notizia d. a. 1954...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti