Tribuno
Definizione della parola Tribuno
Ultimi cercati: Caramelloso - Parlato - Pizia - Sognante - Vettovagliamento
Definizione di Tribuno
Tribuno
Con valore spreg., demagogo, politicante che cerca facili consensi • sec. XVI
								1 Nell'antica Roma, titolo attribuito a diversi magistrati e funzionari  t. della plebe, magistrato eletto con funzione di difesa degli interessi della plebe 2 fig. Uomo politico dotato di qualità oratorie particolarmente efficaci
								
								
							Altri termini
Marxismo
Insieme delle teorie filosofiche, politiche ed economiche sostenute da K. Marx (1818-1883) e F. Engels (1820-1895), che sono alla base...
								Definizione completa
							Mancanza
1 Assenza di qlcu. o di qlco. o anche presenza insufficiente SIN carenza: m. di buona volontà...
								Definizione completa
							Pirografo
Apparecchio costituito da una punta metallica mantenuta rovente con un sistema elettrico o a benzina, usato per eseguire pirografie a...
								Definizione completa
							Dare 1
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Cedere qlco. a qlcu., trasferirlo ad altri SIN offrire, porgere: d. un libro all'amico...
								Definizione completa
							Scalcagnato
1 Usurato, deformato nei calcagni: scarpa s. 2 estens. Malridotto: un tipo tutto s. sec. XVII...
								Definizione completa
							Intuito 2
1 filos. Conosciuto attraverso un atto di intuizione 2 Avvertito, presagito: pericolo solo i. a. 1855...
								Definizione completa
							Fibrina
Biol. Sostanza proteica del sangue che si forma all'atto della coagulazione a. 1834...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			