Treno
Definizione della parola Treno
Ultimi cercati: Callifugo - Frantume - Mononucleosi - Ubi consistam - Master
Definizione di Treno
Treno
[trè-no]  s.m.  [trè-no]  s.m.
								1 Serie di vagoni trainati da una o più locomotive, che costituisce un convoglio ferroviario: prendere il t.  figg. andare come un t., velocemente | perdere il t., lasciarsi fuggire una buona occasione 2 estens. Successione di veicoli o di oggetti mobili 3 fig. Serie completa di oggetti, di elementi: t. di gomme 4 fig. non com. Modo di vivere, tenore di vita sec. XVII
								
								
							Altri termini
Subacqueo
Agg. Che si trova, vive, opera, funziona sotto la superficie dell'acqua, soprattutto marina: piante s....
								Definizione completa
							Sfruttato
Agg. 1 Utilizzato in modo da ricavarne il massimo profitto: terreno s. 2 Di persona, sottoposto a sfruttamento: dipendente, operaio...
								Definizione completa
							Portone
Porta molto grande che rappresenta l'entrata principale di un palazzodim. portoncino sec. XV...
								Definizione completa
							Scarrucolare
V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Detto di funi e catene, scorrere nella gola della carrucola...
								Definizione completa
							Gustare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Assaggiare qlco. per provarne il sapore: g. la minestra...
								Definizione completa
							Sussistenza
1 L'esistere, il sussistere di qlco.: s. di un reato 2 Quanto è necessario al sostentamento: mezzi di s...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			