Caricamento...

Treno

Definizione della parola Treno

Ultimi cercati: Assegnatario - Cicisbeo - Accompagno - Andare 1 - Comignolo

Definizione di Treno

Treno

[trè-no] s.m. [trè-no] s.m.
1 Serie di vagoni trainati da una o più locomotive, che costituisce un convoglio ferroviario: prendere il t. figg. andare come un t., velocemente | perdere il t., lasciarsi fuggire una buona occasione 2 estens. Successione di veicoli o di oggetti mobili 3 fig. Serie completa di oggetti, di elementi: t. di gomme 4 fig. non com. Modo di vivere, tenore di vita sec. XVII
494     0

Altri termini

Combinata

Sport. Tipo di competizione sciistica che comprende prove tecnicamente diverse ma con graduatoria finale unica a. 1942...
Definizione completa

Coccinella 2

Tufo calcareo di colore rossastro abbondante in Puglia a. 1964...
Definizione completa

Sbrodolata

1 Insudiciamento, sbrodolamento 2 fig. Discorso o scritto troppo lungo e noioso a. 1917...
Definizione completa

Frazionato

Diviso variamente in più parti a. 1848...
Definizione completa

Patetismo

Carattere sentimentale e patetico...
Definizione completa

Rivoltare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Voltare di nuovo qlco. 2 Voltare qlco. dalla parte opposta SIN rovesciare: r. un guanto 3...
Definizione completa

Svincolo

1 Eliminazione di un vincolo che rende qlco. indisponibile: s. di un deposito bancario vincolato s. di bagagli, di merci...
Definizione completa

Acciaccare

Schiacciare o ammaccare qlco. SIN pestare: a. un dito al fratello sec. XIII...
Definizione completa

Interludio

1 mus. Brano di musica strumentale o corale, suonato tra due scene o atti di una composizione orchestrale o di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti