Caricamento...

Comparsa

Definizione della parola Comparsa

Ultimi cercati: Fiancale - Cliccare - Componentistica - Prosatore - Valvassore

Definizione di Comparsa

Comparsa

[com-pàr-sa] s.f. [com-pàr-sa] s.f.
1 Apparizione: la c. del sole 2 Nel teatro e nel cinema, persona che ricopre ruoli di contorno: un kolossal con centinaia di comparse fig. fare da c., assistere a qlco. senza prendervi parte attivamente 3 dir. In un procedimento civile, atto scritto in cui ciascuna delle parti espone le proprie ragioni sec. XVII
764     0

Altri termini

Pasta Asciutta

Vedi pastasciutta...
Definizione completa

Distaccato

1 Con riferimento a militari, impiegati ecc., che è mandato temporaneamente in altra sede per svolgere compiti particolari: ufficiale d...
Definizione completa

Privilegiare

1 Favorire qlcu. accordandogli privilegi: p. i meno abbienti 2 Preferire qlco. rispetto ad altro, tenerlo in maggiore considerazione: ha...
Definizione completa

Catalitico

Dotato di catalizzatore: auto c....
Definizione completa

Mandorlato

Agg. 1 Che ha forma di una mandorla 2 Che contiene mandorle: panettone m. s.m. Dolce costituito da mandorle...
Definizione completa

Testé

Poco fa: la notizia t. arrivata sec. XIII...
Definizione completa

Babbuccia

1 Morbida calzatura a punta ricurva, di origine orientale...
Definizione completa

Disconoscere

Rinnegare qlco. o qlcu., non ammettere qlco. SIN misconoscere, sconfessare: d. un figlio, l'utilità di qlco. sec. XIV...
Definizione completa

Ciabattare

Camminare con le ciabatte o con altre calzature strusciandole sul pavimento a. 1853...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti