Caricamento...

Comparsa

Definizione della parola Comparsa

Ultimi cercati: Comignolo - Fiancale - Sottomesso - Sottolineare - Sudoriparo

Definizione di Comparsa

Comparsa

[com-pàr-sa] s.f. [com-pàr-sa] s.f.
1 Apparizione: la c. del sole 2 Nel teatro e nel cinema, persona che ricopre ruoli di contorno: un kolossal con centinaia di comparse fig. fare da c., assistere a qlco. senza prendervi parte attivamente 3 dir. In un procedimento civile, atto scritto in cui ciascuna delle parti espone le proprie ragioni sec. XVII
699     0

Altri termini

Smaliziato

Esperto della vita, maturo e consapevole: ragazzo molto s....
Definizione completa

Santo

Agg. 1 teol. Che si riferisce alla divinità o è connesso alla religione, e quindi è degno di essere venerato:...
Definizione completa

Ovigero

Biol. Che contiene l'uovo a. 1984...
Definizione completa

Immedesimazione

Intima partecipazione ai sentimenti, alla visione del mondo di un'altra persona che porta quasi a identificarsi con essa SIN identificazione...
Definizione completa

Fiscalista

Professionista esperto in questioni fiscali...
Definizione completa

Modulatore

Agg. Che modula s.m. 1 (anche al f.) Chi modula 2 telecom. Strumento in grado di modulare l'onda:...
Definizione completa

Bidirezionale

A due direzioni: corrente elettrica b. a. 1987...
Definizione completa

Tazza

1 Piccolo contenitore di ceramica o di altro materiale, a bocca rotonda, munito perlopiù di uno o due manici ad...
Definizione completa

Aggravare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlco. più pesante: a. un carico...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti