Comparsa
Definizione della parola Comparsa
Ultimi cercati: Prosatore - Coreutica - Incompatibile - Intrattenitore - Mozzo 1
Definizione di Comparsa
Comparsa
[com-pàr-sa] s.f. [com-pàr-sa] s.f.
1 Apparizione: la c. del sole 2 Nel teatro e nel cinema, persona che ricopre ruoli di contorno: un kolossal con centinaia di comparse fig. fare da c., assistere a qlco. senza prendervi parte attivamente 3 dir. In un procedimento civile, atto scritto in cui ciascuna delle parti espone le proprie ragioni sec. XVII
Altri termini
Radiografare
Sottoporre qlco. a radiografia ~fig. analizzare qlco. in profondità: r. una situazione a. 1901...
Definizione completa
Vendetta
1 Danno morale o materiale inferto ad altri quale ritorsione per offese o danni precedentemente subiti: giurare, meditare una v...
Definizione completa
-nomo
Secondo elemento di sostantivi sdruccioli, spesso formatisi in epoca classica, derivati dai nomi astratti in -nomia (astronomo) o comunque associabili...
Definizione completa
Bollato
1 Che ha ricevuto l'impressione del bollo: carta b. valori b., francobolli 2 fig. Di persona, indicato in un modo...
Definizione completa
Sostrato
1 geol. Strato che sta al di sotto di uno superiore: s. di roccia viva 2 fig. Ciò che sottostà...
Definizione completa
Utenza
Uso, disponibilità di un servizio, pubblico o privato: l'u. telefonica...
Definizione completa
Piropo
Min. Varietà di granato, che si presenta in cristalli di color rosso fuoco...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216