Caricamento...

Trave

Definizione della parola Trave

Ultimi cercati: Biedermeier - Caricamento - Patetismo - Malgarbo - Linicoltura

Definizione di Trave

Trave

[trà-ve] s.f. region. s.m. [trà-ve] s.f. region. s.m.
1 Elemento sviluppato in lunghezza e di solida struttura, costituito da un tronco d'albero squadrato o da equivalente in metallo o cemento armato, in uso nelle costruzioni edilizie con funzione di sostegno 2 Sbarra orizzontale per esercizi ginnici sec. XIV
603     0

Altri termini

Molosso

Razza di cane da guardia di origine antichissima, forse progenitore del mastino, tozzo, robusto, con orecchie lunghe, pelame corto dal...
Definizione completa

Strepto-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., in cui significa “torsione, contorcimento” (streptomicina)...
Definizione completa

Idealizzato

Privo o privato di ogni carattere reale e assimilato a un modello astratto e perfetto: bellezza i. a. 1827...
Definizione completa

Socialdemocratico

Agg. 1 Relativo alla socialdemocrazia 2 Simpatizzante o esponente della socialdemocrazia o del Partito socialista democratico italiano s.m. (f...
Definizione completa

Inutilizzabile

Che non può essere usato SIN inservibile: impianto i....
Definizione completa

Ecce Homo

1 Immagine dipinta o scolpita del Cristo flagellato e coronato di spine 2 fig. Persona sfigurata dalle ferite, dal dolore...
Definizione completa

Professorale

Di professore, dei professori: sapere p....
Definizione completa

Inammissibile

1 Che non può essere accettato o giustificato: un'i. sfacciataggine 2 dir. Che manca dei presupposti, dei requisiti per essere...
Definizione completa

Disadorno

Privo di ornamenti, nel duplice valore di sobrio, austero: stile d....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti