Trave
Definizione della parola Trave
Ultimi cercati: Congregazionalismo - Flessivo - Gemino - Mani - Nocciolina
Definizione di Trave
Trave
[trà-ve] s.f. region. s.m. [trà-ve] s.f. region. s.m.
1 Elemento sviluppato in lunghezza e di solida struttura, costituito da un tronco d'albero squadrato o da equivalente in metallo o cemento armato, in uso nelle costruzioni edilizie con funzione di sostegno 2 Sbarra orizzontale per esercizi ginnici sec. XIV
Altri termini
Liquidazione
1 dir., econ. Atto amministrativo che prevede la corresponsione di una somma in denaro SIN pagamento: l. della pensione, degli...
Definizione completa
Corradicale
Ling. Di vocabolo o di parte costitutiva di un vocabolo che ha la stessa radice di un altro a. 1951...
Definizione completa
Stiratrice
1 Donna che per mestiere esegue lavori domestici di stiratura 2 Macchina per stirare a. 1839...
Definizione completa
Vulvaria
Pianta erbacea annua, con foglie a forma di rombo e fiori che emanano un cattivo odore sec. XVIII...
Definizione completa
Rancido
Agg. 1 Di sostanza grassa, che ha assunto un sapore e un odore aspri e disgustosi: burro, olio r. 2...
Definizione completa
Attributivo
Gramm. Che ha funzione di attributo rispetto a un nome: aggettivo a. a. 1865 L'aggettivo ha funzione attributiva quando qualifica...
Definizione completa
Immigrare
Trasferirsi in un paese, una regione o una città diversi da quelli d'origine, spec. per lavoro: i. in Canada a...
Definizione completa
Centodiciotto
Agg. num. card. Numero naturale equivalente a dieci decine e otto unità (scritto 118 in cifre arabe, CXVIII in numeri...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216