Trattino
Definizione della parola Trattino
Ultimi cercati: Anticonformista - Battista - Riquadratura - Inseparabilità - Valente
Definizione di Trattino
Trattino
Verbi in -ire) • a. 1961
Nella scrittura a mano e a stampa, lineetta orizzontale che si usa per dividere una parola quando si va a capo, per separare gli elementi di un composto (anglo-americano), per collegare tra loro due numeri o nomi (rapido Roma-Milano), oppure per contraddistinguere affissi e desinenze (p.e. prefisso stra-
Altri termini
Conoscitore
Chi conosce una data materia SIN esperto, intenditore: c. d'arte sec. XIII...
Definizione completa
Schiappa
Fam. Persona incapace di svolgere l'attività cui è dedita: sei proprio una s. a giocare a calcio a. 1905...
Definizione completa
Faringe
Anat. Cavità a forma di imbuto che mette in comunicazione le fosse nasali e la bocca con l'esofago e la...
Definizione completa
Eliocentrismo
Astr. Teoria astronomica elaborata da Copernico secondo la quale il Sole è al centro del sistema planetario a. 1965...
Definizione completa
Catino
1 Recipiente di uso domestico poco profondo e largo 2 Quantità di liquido in esso contenuta 3 geogr. Conca: c...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216