Trattino
Definizione della parola Trattino
Ultimi cercati: Telegrafia - Calloso - Cauterizzazione - Paesaggista - Ignoranza
Definizione di Trattino
Trattino
Verbi in -ire) • a. 1961
								Nella scrittura a mano e a stampa, lineetta orizzontale che si usa per dividere una parola quando si va a capo, per separare gli elementi di un composto (anglo-americano), per collegare tra loro due numeri o nomi (rapido Roma-Milano), oppure per contraddistinguere affissi e desinenze (p.e. prefisso stra-
								
								
							Altri termini
Dimenticatoio
In senso scherz., posto dove andrebbero a finire tutte le cose dimenticate, perlopiù nella loc. mettere nel d. sec. XVI...
								Definizione completa
							Inter-
Prefisso di composti con il sign. della prep. “tra”, che indica una posizione intermedia tra due cose o due limiti...
								Definizione completa
							Detector
Elettr. Denominazione di vari tipi di apparecchi rivelatori: metal d. a. 1905...
								Definizione completa
							Porporato
Agg. Vestito di porpora s.m. Chi ha titolo alla dignità della porpora...
								Definizione completa
							Filonazista
Agg. Simpatizzante, nostalgico del nazismo s.m. e f. Nel sign. dell'agg. a. 1946...
								Definizione completa
							Pellet
Prodotto di consistenza granulare ottenuto per agglomerazione di materiale polverulento sottoposto a pellettizzazione a. 1895...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			