Trascinare
Definizione della parola Trascinare
Ultimi cercati: Ricomposizione - Sconfitta - Aiuola - Mascalzone - Spettacolarità
Definizione di Trascinare
Trascinare
In contesto noto anche con il secondo arg. sottinteso: non devi t. la sedia || t. i piedi, camminare senza alzarli da terra || fig. t. la vita, vivere faticosamente, stentare 2 estens. Tirarsi dietro
v.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Tirare qlco. facendolo strisciare per terra: t. i mobili sul pavimento
Altri termini
Mannaggia
Fam. Imprecazione che esprime impazienza, contrarietà, stizza, disappunto SIN maledizione: m. a te! sec. XVIII...
Definizione completa
Capocorda
Anello di metallo attraverso il quale si lega una corda per formare un cappio a. 1955...
Definizione completa
Strambotto
Metr. Componimento popolare di poesia satirica o amorosa, di solito in forma di ottava con rima alterna (con gli ultimi...
Definizione completa
Humus
1 Terreno molto fertile, contenente sostanze organiche formatesi in seguito alla decomposizione di esseri animali o vegetali 2 fig. Complesso...
Definizione completa
Caraffa
Vaso con corpo e bocca larghi, collo stretto e un solo manico: la c. dell'acquaaccr. caraffona, caraffone m. sec. XVI...
Definizione completa
Mercurocromo
Nome commerciale, che costituisce marchio registrato, di una sostanza, a base di cromo e mercurio, con proprietà antisettiche a. 1954...
Definizione completa
Invasatura
1 Sistemazione in vaso 2 mar. Struttura su cui poggia e scivola la nave durante il varo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6167
giorni online
518028
