Caricamento...

Trascendente

Definizione della parola Trascendente

Ultimi cercati: Manomissione - Mezzadro - Tostapane - Vitello 2 - Censire

Definizione di Trascendente

Trascendente

[tra-scen-dèn-te] agg. s. [tra-scen-dèn-te] agg. s.
agg. 1 filos. Che supera i limiti dell'esperienza sensibile, che si pone al di fuori della realtà oggettiva 2 mat. numero t., numero non algebrico (e, p ecc.) s.m. (solo sing.) Nell'accez. 1 dell'agg.: credere nel t. sec. XV
743     0

Altri termini

Germanismo

Ling. Parola, locuzione, costrutto tratti da una lingua germanica: p.e. Würstel, Dobermann sec. XVIII...
Definizione completa

Infamia

1 Condizione morale di chi ha commesso le azioni ritenute più gravi e disonorevoli SIN disonore: vivere nell'i....
Definizione completa

Teenager

Giovane di età compresa tra i 13 e i 19 anni...
Definizione completa

Europio

Elemento chimico, dal simbolo Eu, metallo color acciaio a. 1930...
Definizione completa

Gocciare

Gocciolare sec. XIV...
Definizione completa

Dialogismo

Uso del dialogo in un'opera di genere narrativo o trattatistico per conseguire un effetto di vivacità sec. XVII...
Definizione completa

Villetta

Abitazione unifamiliare circondata da un piccolo giardino villette a schiera, quelle edificate lungo un asse comune sec. XIV...
Definizione completa

Cece

1 Pianta erbacea annuale dotata di fusto peloso ramificato, foglie composte, seme a legume, tondo, giallastro, commestibile...
Definizione completa

Granturco

Pianta erbacea perenne, originaria dell'America Centrale, con frutti a pannocchia e cariossidi commestibili da cui si ricavano farina, olio, alcol...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6056

giorni online

508704

utenti