Epoca
Definizione della parola Epoca
Ultimi cercati: Bacchiatura - Drenaggio - Potabilizzare - Impartire - Lorica
Definizione di Epoca
Epoca
[è-po-ca] s.f. ( pl. -che) [è-po-ca] s.f. ( pl. -che)
1 Periodo storico di una certa lunghezza: l'e. contemporanea dell'e., appartenente al periodo storico di cui si sta parlando: un castello medievale con mura dell'e. | d'e. (con uso assol.), di un periodo passato, antico: mobile d'e. figg. segnare un'e., lasciare una forte impronta | fare e., essere memorabile, avere grande risonanza 2 Momento, stagione: l'e. della vendemmia 3 geol. Suddivisione di un periodo geologico sec. XVII
Altri termini
Vivibilità
Caratteristica di ciò che è vivibile: la precaria v. dei centri urbani a. 1987...
Definizione completa
Probabile
1 Che si ritiene fortemente verosimile, altamente possibile che accada o sia accaduto, pur non essendo certo: questa mi sembra...
Definizione completa
Stele
1 Tavola di pietra infissa in posizione verticale nel terreno e recante iscrizioni o decorazioni, incise o in rilievo: s...
Definizione completa
Personal Computer
Computer di piccole dimensioni, usato in uffici o case private per scrivere, tenere la contabilità, immagazzinare dati, giocare ecc. a...
Definizione completa
Paradisea
Uccello tropicale, detto generalmente anche uccello del paradiso a. 1829...
Definizione completa
Allarmismo
Tendenza a preoccuparsi o a ingenerare timore negli altri anche in assenza di validi motivi...
Definizione completa
Elegante
1 Che possiede grazia e semplicità SIN raffinato, di buon gusto: signora e....
Definizione completa
Banco
1 Mobile composto da un sedile e un tavolo anteriore di appoggio: b. di scuola, degli imputati 2 Tavolo variamente...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080