Caricamento...

Epoca

Definizione della parola Epoca

Ultimi cercati: Flanella - Tirannicida - Frenico - Jogging - Vilipendio

Definizione di Epoca

Epoca

[è-po-ca] s.f. ( pl. -che) [è-po-ca] s.f. ( pl. -che)
1 Periodo storico di una certa lunghezza: l'e. contemporanea dell'e., appartenente al periodo storico di cui si sta parlando: un castello medievale con mura dell'e. | d'e. (con uso assol.), di un periodo passato, antico: mobile d'e. figg. segnare un'e., lasciare una forte impronta | fare e., essere memorabile, avere grande risonanza 2 Momento, stagione: l'e. della vendemmia 3 geol. Suddivisione di un periodo geologico sec. XVII
747     0

Altri termini

Idrofita

Bot. Pianta acquatica perenne a. 1829...
Definizione completa

Magrezza

1 Riferito a persona, gracilità di costituzione, secchezza: una ragazza di notevole m....
Definizione completa

Beveraggio

1 Pozione medicinale SIN intruglio 2 fam. In senso scherz., bevanda in genere: pensare ai b. sec. XIV...
Definizione completa

Sgherro

1 In passato, uomo d'armi al servizio di un privato SIN scagnozzo, scherano: essere scortato dagli s....
Definizione completa

Planimetria

1 Rilevamento topografico del terreno in rapporto a un piano orizzontale 2 Nel disegno tecnico, pianta di un terreno, di...
Definizione completa

Magazzinaggio

1 Deposito di qlco. in un magazzino 2 Somma di denaro pagata per il deposito di merci in un magazzino...
Definizione completa

Refluo

Nel l. scient., che rifluisce fisiol. sangue r., che ritorna al cuore sec. XVII...
Definizione completa

Ortodromia

Geogr. Linea che segna la distanza più breve fra due punti della superficie terrestre a. 1803...
Definizione completa

Parrozzo

1 region. Pane o focaccia di farina di mais, tipici dell'Abruzzo 2 Denominazione commerciale, che costituisce marchio registrato, di un...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti