Caricamento...

Transito

Definizione della parola Transito

Ultimi cercati: Partenopeo - Negoziatore - Frustolo - Maschile - Sofferto

Definizione di Transito

Transito

Navi in t. in un braccio di mare
1 Passaggio di persone, veicoli, merci, attraverso un luogo, una strada, una ferrovia: t. consentito solo a pedoni e biciclette
711     0

Altri termini

Impazzire

[sogg-v] 1 Diventare pazzo, cadere nella follia...
Definizione completa

Ruffianeria

1 Tendenza a ingraziarsi qlcu. con modi servili, con l'adulazione 2 Azione, comportamento che denotano tale tendenza sec. XIV...
Definizione completa

Cresima

Relig. Sacramento impartito dal vescovo con cui il cristiano riceve lo Spirito Santo sec. XIV...
Definizione completa

Sindacare

1 Controllare l'organizzazione e l'attività di enti e funzionari 2 estens. Esprimere giudizi su persone o cose, criticarli: non spetta...
Definizione completa

Lubrico

Impudico, indecente: gesti, discorsi l. sec. XIV...
Definizione completa

Aere-

Vedi aero-...
Definizione completa

Bordone 1

Robusto e lungo bastone con manico curvo usato un tempo dai pellegrini sec. XIV...
Definizione completa

Informatore

Agg. Che dà una particolare forma, un'impronta specifica: criterio, principio i. s.m. (anche al f.) 1 Chi fornisce...
Definizione completa

Ieratico

1 Del sacerdote, spec. delle antiche caste e religioni 2 fig. Assorto, austero, solenne: gesti i.avv. ieraticamente, solennemente sec...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti