Transigere
Definizione della parola Transigere
Ultimi cercati: Demolitore - Duma - Capanno - Mente - Verone
Definizione di Transigere
Transigere
[tran-sì-ge-re] v. ( ind.pres. transigo transigi ecc. pass.rem. transigéi o transigètti transigésti transigé o transigètte ecc. 3ª pl. transigérono o transigèttero non com. part.pass. transatto) [tr
v.tr. [sogg-v-arg] dir. Comporre una controversia, facendo raggiungere alle parti in causa un compromesso con reciproche concessioni: t. una lite v.intr. (aus. avere) [sogg-v] Cedere, essere arrendevole, spec. in frasi negative: in fatto di puntualità non transigo sec. XVIII
Altri termini
Biodegradazione
Processo di scomposizione di una sostanza in composti chimici semplici a opera di agenti naturali a. 1974...
Definizione completa
Sostanza
1 Nella tradizione filosofica aristotelica, la cosa in sé, che permane immutata anche se mutano le sue qualità esteriori 2...
Definizione completa
Indomito
1 Che non è stato domato SIN selvaggio 2 estens. Che non si assoggetta, non si sottomette: popolo i. 3...
Definizione completa
Ricovero
1 Trasferimento di una persona in un luogo di cura o di assistenza: r. d'urgenza 2 Luogo dove è possibile...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216