Transigere
Definizione della parola Transigere
Ultimi cercati: Ascoltare - Dicco - Duchessa - Usurare - Galvanometro
Definizione di Transigere
Transigere
[tran-sì-ge-re] v. ( ind.pres. transigo transigi ecc. pass.rem. transigéi o transigètti transigésti transigé o transigètte ecc. 3ª pl. transigérono o transigèttero non com. part.pass. transatto) [tr
v.tr. [sogg-v-arg] dir. Comporre una controversia, facendo raggiungere alle parti in causa un compromesso con reciproche concessioni: t. una lite v.intr. (aus. avere) [sogg-v] Cedere, essere arrendevole, spec. in frasi negative: in fatto di puntualità non transigo sec. XVIII
Altri termini
Comunitario
1 Della comunità, fatto in comune: lavoro c. 2 Di una comunità di stati, in partic., della Comunità europea: trattati...
Definizione completa
Cordone
1 Corda di medio spessore in cotone o seta, usata perlopiù per rifiniture, guarnizioni ecc.: c. della tenda...
Definizione completa
Autocisterna
Autoveicolo dotato di cisterna per il trasporto di liquidi SIN autobotte a. 1933...
Definizione completa
Egregio
1 Fuori dal comune per qualità, per pregi SIN eccellente 2 Negli indirizzi e nelle intestazioni ufficiali, formula di cortesiaavv...
Definizione completa
Liturgico
1 Appartenente o relativo alla liturgia, spec. cristiana: funzione l. celebrazione l., per antonomasia, la messa 2 estens. Solenne, rituale:...
Definizione completa
Ispido
1 Irto, ruvido, detto spec. di capelli o peli 2 estens. Ricoperto di peli ruvidi, di spine 3 fig. Scontroso...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6165
giorni online
517860
