Caricamento...

Transigere

Definizione della parola Transigere

Ultimi cercati: Allegria - Calza - Motonave - Protrudere - Mitragliamento

Definizione di Transigere

Transigere

[tran-sì-ge-re] v. ( ind.pres. transigo transigi ecc. pass.rem. transigéi o transigètti transigésti transigé o transigètte ecc. 3ª pl. transigérono o transigèttero non com. part.pass. transatto) [tr
v.tr. [sogg-v-arg] dir. Comporre una controversia, facendo raggiungere alle parti in causa un compromesso con reciproche concessioni: t. una lite v.intr. (aus. avere) [sogg-v] Cedere, essere arrendevole, spec. in frasi negative: in fatto di puntualità non transigo sec. XVIII
439     0

Altri termini

Rimare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] Detto di parola, far rima con altra parola: ‘dura' rima con ‘paura' v.tr...
Definizione completa

Aleatico

Vitigno che produce uva nera dai grossi acini rotondi...
Definizione completa

Occipite

Anat. Parte posteriore e inferiore del cranio SIN nuca sec. XVI...
Definizione completa

Angio-

Primo e secondo elemento della terminologia botanica in cui significa “contenitore di semi” (sporangio)...
Definizione completa

Supportare

Munire un oggetto di supporto: s. un dipinto con una tela...
Definizione completa

Prudere

Detto di una parte del corpo, provocare prurito a qlcu., più spesso con l'arg. espresso da pronome atono indiretto: mi...
Definizione completa

Avvocatura

1 Professione dell'avvocato 2 Insieme degli avvocati che esercitano in un circondario o che hanno la stessa funzione: a. di...
Definizione completa

Rubricare

1 Annotare su una rubrica indirizzi e numeri di telefono 2 Negli antichi codici e negli incunaboli, scrivere in rosso...
Definizione completa

Eterocromosoma

Biol. Cromosoma, come quello del sesso, che si differenzia dagli altri sia per dimensioni che per il comportamento a. 1936...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti