Caricamento...

Transeunte

Definizione della parola Transeunte

Ultimi cercati: Eterotermo - Gargouille - Macula - Marketing - Gigantomachia

Definizione di Transeunte

Transeunte

[tran-se-ùn-te] agg. [tran-se-ùn-te] agg.
Nel l. lett. e filosofico, destinato a perire, transitorio sec. XVII
489     0

Altri termini

Sicomoro

1 Fico africano, caratterizzato da legno molto resistente utilizzato dagli Egiziani per costruire i sarcofaghi 2 Il frutto di tale...
Definizione completa

Svoltare

Curvare, cambiare direzione: s. a destra sec. XVI...
Definizione completa

Mitosi

Biol. Negli organismi eucarioti, divisione cellulare con formazione di due cellule figlie a. 1895...
Definizione completa

Soldato

1 Chi presta servizio armato in un esercito...
Definizione completa

Immobilizzare

1 Costringere qlcu. o qlco. a stare immobile SIN bloccare: la malattia mi immobilizza a letto...
Definizione completa

Viziare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Educare male qlcu., indurlo a cattive abitudini o inclinazioni: v. i figli 2 Alterare, rovinare qlco...
Definizione completa

Smeriglio 2

Piccolo falco, aggressivo predatore, soprattutto di uccelli sec. XIV...
Definizione completa

Polio 1

Fam. Poliomielite a. 1959...
Definizione completa

Azzurrabile

Sport. Atleta che potrebbe essere selezionato per una delle squadre nazionali italiane Anche in funzione di agg. a. 1942...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti