Caricamento...

Transeunte

Definizione della parola Transeunte

Ultimi cercati: Accendisigari - Afono - Astensione - Gigantomachia - Indeformabile

Definizione di Transeunte

Transeunte

[tran-se-ùn-te] agg. [tran-se-ùn-te] agg.
Nel l. lett. e filosofico, destinato a perire, transitorio sec. XVII
512     0

Altri termini

Aspergere

Bagnare appena qlco. SIN spruzzare...
Definizione completa

Taglierina

1 Macchina per tagliare materiali vari (carta, tessuti, plastiche, metalli ecc.) 2 Piccolo attrezzo formato da una lama a...
Definizione completa

Usciere

1 Impiegato che ha il compito di dare informazioni al pubblico, di accompagnare ai vari uffici e di annunciare i...
Definizione completa

Aspecifico

Nel l. scient., che ha la forma, l'aspetto di qlco. a cui tuttavia non appartiene intrinsecamente a. 1942...
Definizione completa

Bisillabo

Agg. Di due sillabe s.m. ling. Parola o verso di due sillabe (il verso con accento metrico sulla prima)...
Definizione completa

Frullare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Detto di uccelli, sbattere le ali per alzarsi in volo 2 Girare vorticosamente su...
Definizione completa

Sovraprezzo

Vedi sovrapprezzo...
Definizione completa

Canapone

Canapa greggia per funi sec. XVIII...
Definizione completa

Convenzione

1 Accordo che nasce da comuni intenti SIN patto: firmare una c. 2 Intesa a carattere collettivo volta a determinare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti