Caricamento...

Transalpino

Definizione della parola Transalpino

Ultimi cercati: Contaminare - Diboscare - Ossidiana - Tortuosità - Viziosità

Definizione di Transalpino

Transalpino

[trans-al-pì-no] agg. [trans-al-pì-no] agg.
1 Che si trova oltre le Alpi, soprattutto in territorio francese 2 Che attraversa le Alpi: valico t. sec. XIV
492     0

Altri termini

Promulgare

1 Dichiarare operante una legge, da parte del capo dello stato, previa successiva pubblicazione: p. un decreto 2 estens. Divulgare...
Definizione completa

Cesio 1

Agg. Azzurro chiaro, con riferimento agli occhi s.m. Colore celeste sec. XVI...
Definizione completa

Siccome

Cong. 1 Dal momento che, dato che, introduce una frase causale con il v. all'ind.: s. sono stanca, stasera...
Definizione completa

Iperaffaticamento

Med. Eccessivo affaticamento a. 1957...
Definizione completa

Nascondiglio

Luogo poco esposto, riparato alla vista altrui, ideale per nascondere qlco. o per nascondersi SIN rifugio: cercare un n. sec...
Definizione completa

Amante 1

Agg. Che ama, predilige qlcu. o qlco. SIN se riferito a persona, appassionato: una persona a. degli animali...
Definizione completa

Relazionale

Attinente a una relazione: legame r. a. 1959...
Definizione completa

Tumidezza

1 Gonfiore 2 fig. Ampollosità: la t. della prosa barocca sec. XVII...
Definizione completa

Autoscatto

Nelle macchine fotografiche, dispositivo che aziona automaticamente l'otturatore dopo un numero prestabilito di secondi a. 1935...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti