Caricamento...

Tracotante

Definizione della parola Tracotante

Ultimi cercati: Clientelare - Compartimento - Implorazione - Xenofobia - Cinciallegra

Definizione di Tracotante

Tracotante

[tra-co-tàn-te] agg. s. [tra-co-tàn-te] agg. s.
agg. Arrogante, presuntuoso: atteggiamento t. s.m. e f. Persona arrogante sec. XVII
504     0

Altri termini

Prestanome

Chi accetta che il proprio nome compaia in luogo di quello di un'altra persona che non vuole apparire a. 1804...
Definizione completa

Diretta

Modalità di trasmissione radiofonica e televisiva che consiste nel mandare in onda una ripresa mentre viene effettuata (contrario di differita):...
Definizione completa

Epico

Agg. 1 Che si riferisce alla poesia epica: poema e. 2 fig. Che ha qualcosa di leggendario rispetto alle ordinarie...
Definizione completa

Cinturone

Cintura alta di cuoio propria di divise militari o di equipaggiamenti da caccia, dotata di alloggiamento per armi, munizioni ecc...
Definizione completa

Coppo

1 Grande recipiente in terracotta, di ampio diametro, per conservare olio SIN orcio 2 Tegola curva per tetti sec. XIV...
Definizione completa

Seguace

Chi aderisce al pensiero di un maestro, di una scuola, di una religione: i s. di Maometto sec. XIII...
Definizione completa

Dispepsia

Med. Qualsiasi disturbo nella digestione dei cibi sec. XVIII...
Definizione completa

Spelacchiato

Di animale o cosa che ha il pelo rarefatto, per usura, età o malattia: cane s....
Definizione completa

Macchiaiolo

Pittore appartenente al movimento che nacque e si sviluppò a Firenze verso la metà del sec. XIX e si impose...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti