Caricamento...

Tracotante

Definizione della parola Tracotante

Ultimi cercati: Atarassia - Passacavo - Gallo 1 - Xenofobia - Vincolistico

Definizione di Tracotante

Tracotante

[tra-co-tàn-te] agg. s. [tra-co-tàn-te] agg. s.
agg. Arrogante, presuntuoso: atteggiamento t. s.m. e f. Persona arrogante sec. XVII
443     0

Altri termini

Caparra

Anticipo in denaro o altro bene dato a garanzia dell'adempimento di un contratto: c. confirmatoria sec. XIV...
Definizione completa

Intercellulare

Biol. Che si trova tra le cellule: sostanza i. a. 1933...
Definizione completa

Bagarino

Chi incetta e rivende a prezzo maggiorato qlco. di molto richiesto, perlopiù biglietti per spettacoli, gare, partite sec. XVIII...
Definizione completa

Abbondanza

Grande quantità, eccesso: a. di cibo, di manodopera in a., abbondantemente fig. nuotare nell'a., vivere nella ricchezza sec. XIII Il...
Definizione completa

Salmonellosi

Med., vet. Malattia infettiva dell'apparato intestinale, come tifo, paratifo ecc., causata da salmonelle a. 1908...
Definizione completa

Rosticciere

Gestore di una rosticceria a. 1863...
Definizione completa

Crepuscolare

Agg. 1 Del crepuscolo: luce c. 2 fig. Vago, indefinito: sensazione c. 3 Nel l. della critica lett., relativo al...
Definizione completa

Stratificare

V.tr. [sogg-v-arg] Disporre qlco. a strati orizzontali: s. le rocce stratificarsi v.rifl. [sogg-v] Sovrapporsi, disporsi a strati orizzontali...
Definizione completa

Ipertensivo

Agg. med. Che causa l'ipertensione arteriosa: azione i....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti