Caricamento...

Ingegno

Definizione della parola Ingegno

Ultimi cercati: Infruttifero - Intenerimento - Numismatica - Neuston - Implorazione

Definizione di Ingegno

Ingegno

Per estens., uomo, persona 4 lett. Indole, inclinazione innata • sec. XII
1 Intelligenza intesa come principio di creatività o come capacità inventiva volta alla risoluzione di problemi pratici: avere un i. pronto, agile, acuto opere dell'i., opere letterarie, musicali, artistiche protette dal diritto d'autore | alzata d'i., idea geniale e, con valore antifrastico, trovata infelice 2 estens. Persona ricca di talento SIN genio: i grandi i. del Rinascimento 3 lett. Mente
453     0

Altri termini

Agra

Siero inacidito del latte con il quale si prepara la ricotta a. 1950...
Definizione completa

Happening

Spettacolo teatrale basato sull'improvvisazione e sul coinvolgimento degli spettatori a. 1964...
Definizione completa

Surrealista

Esponente, seguace del surrealismo Anche in funzione di agg. a. 1942...
Definizione completa

Talassemia

Med. Forma di anemia ereditaria...
Definizione completa

Inanimato

1 Privo di vita: esseri i. 2 Che non dà segno di vita SIN esanime: corpo i. 3 ling. genere...
Definizione completa

Rimare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] Detto di parola, far rima con altra parola: ‘dura' rima con ‘paura' v.tr...
Definizione completa

Priorato

1 Titolo, dignità e carica di priore nel comune medievale...
Definizione completa

Ardire 2

Coraggio e baldanza nell'affrontare una situazione pericolosa SIN audacia, temerarietà: essere pieno d'a....
Definizione completa

Ottagono

Geom. Poligono con otto angoli e otto lati sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti