Caricamento...

Ingegno

Definizione della parola Ingegno

Ultimi cercati: Abbracciare - Compromettere - Romanziere - Impressionistico - Nefandezza

Definizione di Ingegno

Ingegno

Per estens., uomo, persona 4 lett. Indole, inclinazione innata • sec. XII
1 Intelligenza intesa come principio di creatività o come capacità inventiva volta alla risoluzione di problemi pratici: avere un i. pronto, agile, acuto opere dell'i., opere letterarie, musicali, artistiche protette dal diritto d'autore | alzata d'i., idea geniale e, con valore antifrastico, trovata infelice 2 estens. Persona ricca di talento SIN genio: i grandi i. del Rinascimento 3 lett. Mente
513     0

Altri termini

Alabastro

1 min. Roccia sedimentaria, traslucida, di calcare o di gesso 2 estens. Oggetto ricavato da tale minerale sec. XIV...
Definizione completa

Limitatore

Agg. Che limita: funzione l. s.m. mecc. Congegno che si applica a macchinari o impianti affinché mantenga entro certi...
Definizione completa

Reincarico

Rinnovo, conferma di un incarico: chiedere, ottenere il r. a. 1938...
Definizione completa

Scetticismo

1 filos. Corrente della filosofia greca classica (IV-II sec. a.C.) che negava la possibilità di una conoscenza oggettiva...
Definizione completa

Grida

Editto, avviso dell'autorità che veniva letto pubblicamente da un banditore sec. XIV...
Definizione completa

Forchettone

Grossa forchetta solitamente a due rebbi usata per tenere ferma la carne sul tagliere, per mescolare la pastasciutta e altre...
Definizione completa

Affannoso

1 Che denota affanno SIN faticoso: respiro a....
Definizione completa

Corpulenza

Grossezza del corpo SIN imponenza sec. XIV...
Definizione completa

Consequenziale

Logicamente dipendente da una premessa SIN conseguente: un ragionamento c. a. 1852...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti