Caricamento...

Ingegno

Definizione della parola Ingegno

Ultimi cercati: Argonauta 1 - Facciata - Sottoscala - Gallo 1 - Gigaelettronvolt

Definizione di Ingegno

Ingegno

Per estens., uomo, persona 4 lett. Indole, inclinazione innata • sec. XII
1 Intelligenza intesa come principio di creatività o come capacità inventiva volta alla risoluzione di problemi pratici: avere un i. pronto, agile, acuto opere dell'i., opere letterarie, musicali, artistiche protette dal diritto d'autore | alzata d'i., idea geniale e, con valore antifrastico, trovata infelice 2 estens. Persona ricca di talento SIN genio: i grandi i. del Rinascimento 3 lett. Mente
541     0

Altri termini

Maxillofacciale

Anat. Che riguarda la mascella e la faccia: plastica m. a. 1983...
Definizione completa

Sunnominato

Burocr. Citato in precedenza a. 1812...
Definizione completa

Maretta

1 Leggera agitazione del mare con formazione di onde piccole e corte per l'azione del vento 2 fig. Malcontento, nervosismo:...
Definizione completa

Setacciatura

L'operazione, manuale o meccanica, di passare al setaccio sec. XIV...
Definizione completa

Mazzuolo 2

Tratto di terreno bonificato, più alto rispetto alle paludi e agli acquitrini circostanti a. 1862...
Definizione completa

Calcinaccio

1 Frammento di calcina secca staccatasi da una parete intonacata...
Definizione completa

Protagonista

1 Chi sostiene il ruolo del personaggio principale in un'opera teatrale, cinematografica, televisiva: scegliere il p. della commedia 2 estens...
Definizione completa

Geologico

Che attiene all'ambito della geologiaavv. frasale geologicamente, dal punto di vista g. sec. XVIII...
Definizione completa

Olimpionico

Agg. 1 Delle olimpiadi 2 Che ha vinto una o più gare alle olimpiadi s.m. (f. -ca) Nell'accez. 2...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti