Ingegno
Definizione della parola Ingegno
Ultimi cercati: Conformistico - Necroforo - Pagliaccio - Oversize - Torno
Definizione di Ingegno
Ingegno
Per estens., uomo, persona 4 lett. Indole, inclinazione innata • sec. XII
1 Intelligenza intesa come principio di creatività o come capacità inventiva volta alla risoluzione di problemi pratici: avere un i. pronto, agile, acuto opere dell'i., opere letterarie, musicali, artistiche protette dal diritto d'autore | alzata d'i., idea geniale e, con valore antifrastico, trovata infelice 2 estens. Persona ricca di talento SIN genio: i grandi i. del Rinascimento 3 lett. Mente
Altri termini
Prelatura
1 Dignità, ufficio di prelato 2 Territorio su cui un prelato ha giurisdizione 3 L'insieme dei prelati sec. XIV...
Definizione completa
Pungiglione
1 Organo atto a forare la pelle e altri tessuti, e a inoculare sostanze irritanti, usato per difesa e per...
Definizione completa
Crimine
1 Delitto, reato grave c. di guerra, delitto compiuto da militari in tempo di guerra 2 Criminalità, delinquenza: il proliferare...
Definizione completa
Volitivo
Agg. 1 Relativo alla volontà: facoltà v. 2 Che ha o esprime grande forza di volontà SIN deciso, determinato: uomo...
Definizione completa
Riluttanza
1 Scarsa propensione o contrarietà a fare qlco. SIN ritrosia: accettare una proposta con r....
Definizione completa
Menabò
Tip. Schema, modello per un progetto grafico o un lavoro a stampa, in cui i testi in bozza e le...
Definizione completa
Ansiolitico
Agg. med. Di farmaco che attenua l'ansia o l'angoscia agendo sul sistema nervoso centrale SIN tranquillante s.m. Tale farmaco...
Definizione completa
Schedare
1 Annotare su una scheda dati e informazioni relativi a cose o persone: s. i libri della biblioteca...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6165
giorni online
517860
