Gregoriano
Definizione della parola Gregoriano
Ultimi cercati: Riaggiustare - Dinamicità - Materialismo - Incornata - Indice
Definizione di Gregoriano
Gregoriano
[gre-go-rià-no] agg. [gre-go-rià-no] agg.
Relativo a papi o ad altre personalità di nome Gregorio riforma g., riforma della Chiesa voluta nel sec. XI dal papa Gregorio VII | canto g., l'antico canto monodico della Chiesa romana | calendario g., quello tuttora in uso, ossia il calendario giuliano riformato nel 1581 dal papa Gregorio XIII sec. XVI
Altri termini
Paliotto
Lit. Paramento di stoffa, legno, marmo, avorio o altro materiale prezioso, che si pone sopra la parte anteriore dell'altare SIN...
Definizione completa
Obliterazione
1 burocr. Annullamento e contemporanea convalida di un francobollo, di un biglietto e simili con un timbro, con un foro...
Definizione completa
Onorario 2
Remunerazione corrisposta a un libero professionista per l'attività svolta SIN parcella: corrispondere l'o. all'avvocato sec. XVI...
Definizione completa
-esimo 2
Suffisso di tutti gli aggettivi numerali ordinali esclusi i primi dieci (undicesimo, ventiquattresimo, quarantesimo, sessantesimo, millesimo)...
Definizione completa
Tesoro
1 Ingente quantità di denaro, oro, pietre e altri oggetti preziosi: cercare un antico t. nascosto valere, costare un t...
Definizione completa
Pastasciutta
Gastr. Piatto tipico della cucina italiana preparato con pasta alimentare di grano duro, bollita in acqua salata, scolata dopo la...
Definizione completa
Appiattire
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Schiacciare qlco. rendendolo piatto: a. la pasta per la torta 2 fig. Eliminare le differenze tra...
Definizione completa
Malsano
1 Di persona, che è di aspetto malato SIN malaticcio: un individuo m....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6075
giorni online
510300