Caricamento...

Gregoriano

Definizione della parola Gregoriano

Ultimi cercati: Macinatoio - Terrorizzare - Monopolio - Macinare - Comando

Definizione di Gregoriano

Gregoriano

[gre-go-rià-no] agg. [gre-go-rià-no] agg.
Relativo a papi o ad altre personalità di nome Gregorio riforma g., riforma della Chiesa voluta nel sec. XI dal papa Gregorio VII | canto g., l'antico canto monodico della Chiesa romana | calendario g., quello tuttora in uso, ossia il calendario giuliano riformato nel 1581 dal papa Gregorio XIII sec. XVI
466     0

Altri termini

Ruspante

1 pollo r., cresciuto libero di razzolare per terra 2 estens. Genuino, autentico: cucina r. a. 1970...
Definizione completa

Millesimo

Agg. num. ord. 1 Che, in una successione ordinata, occupa il posto corrispondente al numero 1000 (scritto 1000° in cifre...
Definizione completa

Isolazionismo

Orientamento contrario a una politica di accordi economici e di alleanze politico-militari con altri paesi. a. 1939...
Definizione completa

Cospetto

In senso proprio, è usato solo nella loc. prep. al (o in, o nel) c. di qlcu., alla vista, alla...
Definizione completa

Indagare

V.tr. [sogg-v-arg] Studiare, esaminare, cercare di conoscere qlco. approfonditamente: i. le cause del disastro v.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep...
Definizione completa

Beone

Ubriacone sec. XVI...
Definizione completa

Stile

1 Insieme delle caratteristiche formali proprie di un'opera artistica, di un autore, di una scuola, di un'epoca: s. dimesso, colloquiale...
Definizione completa

Tenzone

1 In epoca medievale, scambio di componimenti poetici, in forma di botta e risposta, tra due poeti che si confrontavano...
Definizione completa

Colta

1 Raccolta di frutti e di prodotti agricoli...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti