Gregoriano
Definizione della parola Gregoriano
Ultimi cercati: Carapace - Mohair - Scarpinata - Scontare - Strombazzare
Definizione di Gregoriano
Gregoriano
[gre-go-rià-no] agg. [gre-go-rià-no] agg.
Relativo a papi o ad altre personalità di nome Gregorio riforma g., riforma della Chiesa voluta nel sec. XI dal papa Gregorio VII | canto g., l'antico canto monodico della Chiesa romana | calendario g., quello tuttora in uso, ossia il calendario giuliano riformato nel 1581 dal papa Gregorio XIII sec. XVI
Altri termini
Guada 1
Pianta erbacea dal fusto poco ramoso e fiori gialli raccolti a grappolo, diffusa nei terreni incolti e tra le macerie...
Definizione completa
Paraspigolo
Profilato angolare di metallo, plastica o legno, applicato sotto l'intonaco, oppure a vista, per proteggere gli spigoli murari a. 1936...
Definizione completa
Emoglobina
Chim., biol. Proteina presente nei globuli rossi del sangue, contenente ferro, che trasporta l'ossigeno dai polmoni ai vari tessuti a...
Definizione completa
Fascinoso
Che esercita un'attrazione irresistibile SIN affascinante, seducente a. 1925...
Definizione completa
-ficio
Secondo elemento di sostantivi, cui conferisce il valore di “lavorazione”, “fabbricazione”, o anche “luogo dove si lavora, si fabbrica” (oleificio)...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488