Caricamento...

Auspicio

Definizione della parola Auspicio

Ultimi cercati: Grammatura - Stadio - Superconduttore - Sosia - Preferibile

Definizione di Auspicio

Auspicio

[au-spì-cio] s.m. ( pl. -ci) [au-spì-cio] s.m. ( pl. -ci)
1 Nell'antica Roma, presagio tratto dall'osservazione degli uccelli 2 estens. Segno premonitore SIN presagio: formulare a. 3 Augurio: essere di buono, di cattivo a. 4 fig. Protezione, patrocinio: la manifestazione avviene sotto gli a. del governo sec. XIV
852     0

Altri termini

Livore

Sentimento di invidia o di rancore: essere pieno di l. sec. XIII...
Definizione completa

Decubito

Posizione propria del corpo coricato a letto piaga da d., lesione della pelle nella parte più direttamente a contatto con...
Definizione completa

Pegmatite

Min. Roccia eruttiva intrusiva a grana molto grossa, contenente anche svariati minerali poco comuni, come topazio, tormalina ecc. a. 1817...
Definizione completa

Socratico

Agg. Del filosofo ateniese Socrate (470/69-399 a.C.): dottrina s. amore s., pederastia s.m. (f. -ca) Seguace della...
Definizione completa

Mefitico

1 Che ha odore insopportabile, fetido: aria m. 2 fig. Corrotto moralmente: un ambiente m.avv. mefiticamente, in modo m...
Definizione completa

Basalto

Roccia vulcanica basica, formata dall'associazione di svariati minerali sec. XVIII...
Definizione completa

Subaffluente

Geogr. Corso d'acqua che si versa nell'affluente di un fiume principale a. 1960...
Definizione completa

Bostrico

Insetto di colore nero, dall'apparato boccale molto robusto con il quale scava nel tronco delle conifere di cui è parassita...
Definizione completa

Meublé

Agg. Ammobiliato, detto spec. di albergo privo di servizio ristorante s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1929...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti