Caricamento...

Leccatura

Definizione della parola Leccatura

Ultimi cercati: Irrevocabile - Sforzo - Stadio - Telaio - Testata

Definizione di Leccatura

Leccatura

[lec-ca-tù-ra] s.f. [lec-ca-tù-ra] s.f.
1 Rifinitura eccessiva di un'opera 2 Atto di servilismo o frase adulatoria sec. XVI
800     0

Altri termini

Infeltrimento

Acquisizione di compattezza da parte dei tessuti, soprattutto della lana, sottoposti a lavaggi in acqua calda o, nell'industria tessile, a...
Definizione completa

Agglutinazione

1 ling. Procedimento per cui ogni informazione grammaticale viene espressa da un singolo affisso chiaramente segmentabile all'interno dalla parola 2...
Definizione completa

Frego

Segno tracciato su una scritta o un disegno o un'immagine a significare disapprovazione, annullamento SIN rigo: tirare un f. su...
Definizione completa

Voscenza

Vostra eccellenza, usato soprattutto in Sicilia a. 1961...
Definizione completa

Sgabuzzino

Piccolo locale privo di finestre adibito a ripostiglio sec. XVIII...
Definizione completa

Scoglio

1 Porzione di roccia che emerge dalla superficie del mare, di laghi o di fiumi 2 fig. Ostacolo, difficoltà: lo...
Definizione completa

Safari

Partita di caccia grossa nei territori dell'Africa ricchi di animali s. fotografico (o fotosafari), spedizione per ritrarre gli animali in...
Definizione completa

Nasello 2

1 mecc. In alcuni congegni di chiusura, l'elemento fisso in cui s'incastra temporaneamente l'elemento mobile: il n. di una serratura...
Definizione completa

Ilozoismo

Filos. Concezione della materia come un tutto animato e vivente, propria dei filosofi della scuola di Mileto (VI sec. a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti