Caricamento...

Tonnara

Definizione della parola Tonnara

Ultimi cercati: Desiderativo - Disarmonico - Fiorentineggiare - Autofecondazione - Pettino

Definizione di Tonnara

Tonnara

[ton-nà-ra] s.f. [ton-nà-ra] s.f.
Impianto fisso di reti verticali, utilizzato per la pesca dei tonni sec. XIV
538     0

Altri termini

Damasco

1 Tessuto di seta di un solo colore in cui il disegno risalta sul fondo per contrasto di lucentezza 2...
Definizione completa

Instaurazione

Fondazione, istituzione di nuovi ordinamenti, istituti ecc. sec. XVI...
Definizione completa

Listatura

1 Applicazione, disegno di una o più liste...
Definizione completa

Per

Esprime fondamentalmente il sign. di attraversamento, percorso, tramite, ma assume valori molto diversi a seconda degli elementi cui si riferisce...
Definizione completa

Pratile

Nono mese del calendario rivoluzionario francese, corrispondente al periodo dal 20 maggio al 18 giugno a. 1801...
Definizione completa

Via Libera

1 Passaggio consentito, perlopiù come segnale stradale o ferroviario: aspettare il via libera 2 fig. Autorizzazione: è arrivato il via...
Definizione completa

Smoccolare

V.tr. [sogg-v-arg] Tagliare il moccolo o la parte bruciata di uno stoppino o di un lucignolo: s. le candele...
Definizione completa

Tappare

V.tr. [sogg-v-arg] Chiudere con un tappo l'apertura di un recipiente: t. un fiasco...
Definizione completa

Pattugliare

V.tr. [sogg-v-arg] Perlustrare un luogo con pattuglie: p. una regione v.intr. (aus. avere) [sogg-v] Svolgere un servizio di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti