Caricamento...

Tonaca

Definizione della parola Tonaca

Ultimi cercati: Agiato - Catramare - Stracarico - Gonococco - Etimo

Definizione di Tonaca

Tonaca

Veste nera, lunga fino ai piedi, dei preti 2 Nei lavori di fonderia, strato di terra che riveste i modelli delle forme 3 anat. Tunica • sec. XIV
1 Ampia veste con maniche larghe, tipica dei frati e delle monache
889     0

Altri termini

Platonismo

1 Insieme delle concezioni filosofiche di Platone, essenzialmente basate sulla dottrina delle idee universali ed eterne, veri oggetti della conoscenza...
Definizione completa

Focale

1 mat. Relativo al fuoco di un'ellisse, di una parabola o di un'iperbole 2 fis. Che riguarda il fuoco di...
Definizione completa

Buttare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg-prep.arg] Lanciare, gettare qlco. da un luogo a un altro...
Definizione completa

Beverino

Piccolo abbeveratoio che si aggancia alle sbarre delle gabbie per uccelli a. 1803...
Definizione completa

Ascidio

Bot. Foglia, o parte di essa, delle piante carnivore trasformata in sacca, per mezzo della quale vengono catturati e digeriti...
Definizione completa

Borsetta

Borsa da donna piuttosto piccola e di foggia varia per portare con sé effetti personali sec. XIV...
Definizione completa

Ossido

Chim. In chimica inorganica, composto di un elemento con l'ossigeno...
Definizione completa

Dermografismo

Med. Reazione della cute al contatto con un corpo che provoca la comparsa di arrossamenti o di striature bianche a...
Definizione completa

Filtropressa

Tecn. Apparecchio usato per filtrare i liquidi tramite la pressione prodotta tra due placche di metallo a. 1909...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti