Patentino
Definizione della parola Patentino
Ultimi cercati: Mungitura - Picciotto - Risveglio - Uxoricida - Condiscepolo
Definizione di Patentino
Patentino
[pa-ten-tì-no]  s.m.  [pa-ten-tì-no]  s.m.
								1 Autorizzazione temporanea rilasciata per attività di breve durata: p. d'istruttore  p. di guida, autorizzazione temporanea a condurre autoveicoli (detta anche foglio rosa), che consente di esercitarsi alla guida prima di sostenere l'esame 2 Licenza per la vendita di generi di monopolio rilasciata a esercizi pubblici a. 1871
								
								
							Altri termini
Pulsante
1 Tasto, bottone che, premuto, mette in azione un congegno o un circuito elettrico: p. del campanello 2 inform. Area...
								Definizione completa
							Quota
1 Somma che ciascun partecipante a un'operazione economica deve pagare o riscuotere: q. d'iscrizione...
								Definizione completa
							Magnetofono
Apparecchio che registra i suoni su un nastro magnetico SIN registratore a. 1950...
								Definizione completa
							Mutandine
1 Indumento intimo femminile o per bambini 2 Parte inferiore di un costume femminile a due pezzi a. 1891...
								Definizione completa
							Sobbalzare
1 Detto perlopiù di veicoli, procedere a balzi: la macchina sobbalza sul selciato sconnesso 2 Detto di persona, scuotersi di...
								Definizione completa
							Pervadere
1 Detto di odori o sostanze aeriformi, impregnare un ambiente: il fumo pervade la stanza 2 fig. Detto di un...
								Definizione completa
							Rievocazione
1 Ritorno con la mente o con la parola a persone o avvenimenti del passato: r. dei bei tempi andati...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			