Patentino
Definizione della parola Patentino
Ultimi cercati: Minchione - Organoscopia - Zeppo - Univocità - Aleggiare
Definizione di Patentino
Patentino
[pa-ten-tì-no] s.m. [pa-ten-tì-no] s.m.
1 Autorizzazione temporanea rilasciata per attività di breve durata: p. d'istruttore p. di guida, autorizzazione temporanea a condurre autoveicoli (detta anche foglio rosa), che consente di esercitarsi alla guida prima di sostenere l'esame 2 Licenza per la vendita di generi di monopolio rilasciata a esercizi pubblici a. 1871
Altri termini
Coricare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Mettere a letto qlcu.: c. i bambini 2 agr. Interrare il ramo di una pianta...
Definizione completa
Aberrante
Che devia dalla norma, dalla media SIN abnorme, anomalo: comportamento a. a. 1845...
Definizione completa
Implicato
1 Coinvolto, invischiato in qlco. 2 ling. sillaba i., terminante in consonante sec. XIV...
Definizione completa
Giallo
Agg. Di colore che nell'iride è intermedio tra l'arancio e il verde: i limoni sono g....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6075
giorni online
510300