Tipografia
Definizione della parola Tipografia
Ultimi cercati: Glorificare - Involgarire - Insalubre - Esplicitazione - Acetilato
Definizione di Tipografia
Tipografia
[ti-po-gra-fì-a] s.f. [ti-po-gra-fì-a] s.f.
1 Attività e tecnica di stampa, in partic. mediante l'uso di caratteri mobili in rilievo che vengono bagnati di inchiostro e applicati alla carta bianca, su cui lasciano l'impronta 2 estens. Complesso delle arti grafiche: la t. italiana 3 Laboratorio artigianale o stabilimento industriale per la composizione e la stampa: lavorare in una t. sec. XVI
Altri termini
Mediolatino
Agg. Del latino medievale, della mediolatinità s.m. Il latino medievale, proprio della produzione scritta del Medioevo a. 1953...
Definizione completa
Truffare
Rendere qlcu. vittima di una truffa, imbrogliarlo SIN raggirare: t. un cliente [sogg-v-arg-prep.arg] Sottrarre denaro a qlcu. con raggiri...
Definizione completa
Soppressione
1 Abolizione, eliminazione: s. di una festività religiosa, di un treno 2 Uccisione, abbattimento: s. fisica degli oppositori del regime...
Definizione completa
Botro
Nelle campagne e nei boschi, fossato, canale di scorrimento delle acque piovane sec. XI...
Definizione completa
Scongelamento
1 Operazione di riportare a temperatura normale i prodotti alimentari congelati 2 fin. Rinnovo della disponibilità di un fondo, di...
Definizione completa
Maître à Penser
Guida morale o intellettuale che con i suoi scritti o i suoi discorsi orienta e influenza un gruppo o una...
Definizione completa
Rannicchiare
V.tr. [sogg-v-arg] Ripiegare una parte del corpo come se si trovasse in una nicchia: r. le gambe rannicchiarsi v...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216