Tipografia
Definizione della parola Tipografia
Ultimi cercati: Accorciare - Affresco - Fattrice - Grammaticale - Immaginare
Definizione di Tipografia
Tipografia
[ti-po-gra-fì-a] s.f. [ti-po-gra-fì-a] s.f.
1 Attività e tecnica di stampa, in partic. mediante l'uso di caratteri mobili in rilievo che vengono bagnati di inchiostro e applicati alla carta bianca, su cui lasciano l'impronta 2 estens. Complesso delle arti grafiche: la t. italiana 3 Laboratorio artigianale o stabilimento industriale per la composizione e la stampa: lavorare in una t. sec. XVI
Altri termini
Oppresso
Agg. 1 Che subisce, che è vittima di un'oppressione SIN vessato: popoli o. 2 fig. Affaticato, affranto: o. dal lavoro...
Definizione completa
Divezzare
V.tr. [sogg-v-arg] Svezzare un lattante [sogg-v-arg-prep.arg] Far perdere a qlcu. un'abitudine SIN disabituare: l'ha divezzato dal fumo divezzarsi...
Definizione completa
Inturgidimento
Aumento di volume e acquisizione di una maggiore consistenza: i. delle vene, del seno a. 1957...
Definizione completa
Igneo
Di fuoco, che ha il calore del fuoco geol. rocce i., magmatiche sec. XIV...
Definizione completa
Modulare 1
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Variare un suono o un tono, per ottenere un effetto melodico...
Definizione completa
Goleador
Nel l. sport., calciatore che segna molte reti SIN cannoniere a. 1945...
Definizione completa
Terzana
Agg. med. Di febbre malarica che si manifesta in forma acuta ogni terzo giorno s.f. Nel sign. dell'agg. sec...
Definizione completa
Peripatetico
Agg. 1 filos. Appartenente alla scuola filosofica di Aristotele, il quale soleva tenere le sue lezioni e discussioni passeggiando nel...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6121
giorni online
514164